Pubblicato da: fabioletterario | 13/07/2006

Assicurazioni

Ovviamente, adesso – seppure mancano due mesi dall’arrivo della macchina – sto cominciando a dare un’occhiata alle polizze assicurative Rca. Anche se devo ancora raccontare come è andata, oggi, e perché mi sono ritrovato a sottoscrivere il contratto, quando non era mia intenzione farlo. Comunque sia, telefono a destra e a manca, e, inutile dirlo, tutte le polizze assicurative Rca sono enormemente, terribilmente, ridicolmente CARE.

Ma ci rendiamo conto che, pur guidando da ben 14 anni, io entrerò con una classe pari alla numero 14? Come un principiante alle prime armi. E questo, solo perché prima non avevo una macchina mia. Dico, ma si può?

Allora ho preso a telefonare a destra e a manca. Mi pare un’enormità: come minimo ci vogliono 700 euro, che lievitano ai 1000 se voglio includere il furto, l’incendio, la grandine, eccetera eccetera… Una cifra spaventosa! Uno stipendio intero! Poi, quello che mi fa più rabbia sono le domande che ti pongono: di quale provincia è? Che mestiere fa? Quanti chilometri fa all’anno? Ma non è razzismo, questo? Perché sulla base di queste risposte, poi, si viene a determinare un prezzo diverso!

Un’assicurazione è certa: sceglierò quella che, a parità di copertura, costa di meno. Poco mi importa se devo arrangiarmi con Internet: io tutti quei soldi non glieli darò nemmeno morto!


Risposte

  1. Ho letto di corsa il tuosgogo sulle assicurazioni. Premetto, non sono un assicuratore, faccio tutt’altro. Quest’anno ho avuto un incidente e, con mia grande sorpresa, la polizza che avevo da oltre 30 anni, mi ha coperto in toto il danno provocato.
    Per dirla in breve, dopo alcuni accertamenti mi sdono reso conto che se avessi atipulato la polizza con queste assicurazioni a poco prezzo, avrei dovuto sborsare di tasca mia le somme per riparare i danni da me provocati. Dico questo perchè ci sarà pure un motivo per cui certe polizze costano meno e aldilà dei premi per furto ed incendio ad una attenta lettura del contratto di assicurazione emergono differenze sostanziali tra le coperture assicurative delle diverse compagnie. Quindi attenzione, la sola c’è ma non si dice.

    Achille

  2. no, non è razzismo, ma calcolo delle probabilità!
    Se vivi a Napoli, paghi la somma più alta d’Italia, perchè la percentuale di incidenti è elevatissima, idem quindi i costi sostenuti dalle assicurazioni: il premio si alza.
    Sono d’accordo con Achille, si deve fare molta attenzione a quello che l’assicurazione copre e se ci sono franchigie.
    Io pago addirittura un surplus volontario per il servizio carro attrezzi e auto sostitutiva, dato che vivo in zona non servita da mezzi pubblici. E bene ho fatto: con il risparmio in due occasioni disgraziate, mi sono ripagata completamente il costo totale annuo!
    Inoltre ho sconti perchè nessuno che abbia meno di 26 anni guiderà mai la mia macchina, ed altre cose così. I bonus possibili sono molti, potresti chiedere a qualcuno di fiducia
    Armati di pazienza e vai, sorrisi, carla

  3. prova con Genertel via internet o telefono

    io ho la franchigia e pago poco


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: