Pubblicato da: fabioletterario | 28/05/2009

Ma chissenefrega?

Com’è bello alzarsi la mattina e accendere la tv per cercare di svegliarsi. Lo faccio raramente, perché di solito preferisco dilungarmi un po’ tra le lenzuola che sanno di sonno, per il puro piacere di prolungare il mio viaggio notturno dal quale ritorno sempre con grande tristezza. Ed è così bello, così bello, che quando poi dopo mi decido a premere il pulsante di quell’affare ultimamente particolarmente ributtante, mi cadono le braccia. E non solo.

Così oggi ho deciso di lanciare il ma chissenefrega day. Il concetto è piuttosto semplice e chiaro: dire chissenefrega ad un bel po’ di rompimenti più o meno classici, più o meno sopportabili, più o meno insopportabili. Io ho deciso di farlo con una lunga lista di chissenefrega, e ho intenzione di onorarla interamente, perché, in ossequio alla politica del non fare agli altri ciò che non vuoi venga fatto a te stesso, nonché a quella del: metti la mano nel mio piatto e vedrai come ti rincorro con il forcone, mi sono stancato di alcune cose e mi sento di aprire la finestra per buttare giù una volta per tutte. Vado con la mia lista:

1. Silvio Berlusconi viene chiamato papi da una tizia di nome Noemi, il cui viso angelicato e alquanto antipatico continua a comparire sulle copertine di tutti i giornali. Scusate, ma se già a me interessava ben poco del premier, mi spiegate perché oggi dovrebbe interessarmi questa triste e davvero umiliante soap opera che sta tenendo banco nel nostro paese? Un bel machissenefrega ci sta tutto!

2. Dopo 40 anni di carriera insieme ai Pooh, Stefano d’Orazio lascia il gruppo. Considerando il fatto che di loro non conosco nessuna canzone e che mi tocco ogni volta che li vedo in tv, visto che le ultime due volte sono scivolato con fragore a terra ogni volta che mi è capitato di incrociarli, vi pare che mi possa interessare che il mitico quartetto si sciolga? E va bene, si scioglie. Non so come, ma ho proprio la netta sensazione che, malgrado questo terribile colpo al cuore, io resisterò. Ma chissenefrega che Stefano d’Orazio se ne va?

3. Dopo 30 anni di proficua collaborazione con Mediaset, il contratto del decano della tv italiana, Mike Bongiorno, non è stato rinnovato. A questo grave atto che lede un uomo di più di ottant’anni, il quale si sente abbastanza forte da voler continuare a lavorare e soprattutto a guadagnare, si affianca un fatto ancor più grave e terribile. Silvio Berlusconi, l’imprenditore per il quale ha rinunciato al proprio percorso in Rai, al quale ha dato affetto e stima, impegno, dedizione, negli ultimi sei lustri, non lo ha nemmeno chiamato e da tempo non si fa più trovare al telefono. Posso urlare a squarciagola un bel: machissenefrega?

4. Quarto ma non ultimo, mi sento di dedicare questo spazio ad una persona senza la quale non sarei quello che sono oggi. E’ una persona che nel tempo ha accompagnato la mia infanzia, la mia adolescenza, quindi la mia età adulta, ed ancora oggi è presente, nel bene e nel male, lì, sempre più lì, indissolubilmente lì. Si tratta di Emilio Fede, senza il quale sarebbe impossibile anche solo immaginare di essere al mondo. Posso dedicargli il mio più sentito machissenefrega, dal momento che riesce a credere ad un mondo nuovo governato da una politica vecchia?

Sono graditi i vostri machissenefrega. Possibilmente, non nei miei riguardi.


Risposte

  1. Bello sapere che il tuo primo machissenefrega è dedicato ad una vicenda che nomino, di strafor nel mio nuovo post. (se passi a leggere capirai, quando mi associo al tuo primo punto).
    1) Un machissenegrefa a chi mi dice: “e se poi te ne penti?” (riferito al terzo tatuaggio che sto per fare).
    2) i calciatori e le veline, e non solo, che si prendono esi lasciano.

    e altri che per ora mi sfuggono.

  2. Di quanti “macchisenefrega” sono costellate le nostre vite. Fortunatamente a volte ci riusciamo, altrimenti sarebbero davvero invivibili le nostre esistenze.

  3. sugli altri tre chissenefrega concordo, ma sul primo no…

  4. mi unisco al coro
    MA CHI SE NE FREGA!!!
    ne ho basta di queste notizie, ne ho basta di politica, mediaset, e tutto quel che gira nel mondo delle comunicazioni
    i giornali mi dan da mangiare, potrebbero però scrivere qualcosa di diverso!!!

  5. MA CHI SE NE FREGA se lavoro tre giorni a settimana! In fondo la crisi non c’è..

  6. In questo momento avrei una lunghissima lista di macchisenefrega… talmente lunga che solo per scriverla mi ci vorrebbero dei giorni di duro lavoro. Allora ce ne metto uno solo grandissimo: MACCHISENEFREGA di tutto, l’importante che il mio bimbo stia bene! 🙂

  7. Macchisenefrega se i capelli non sono appena usciti dal parrucchiere, se la manicure lascia a desiderare, se il trucco è ridotto all’osso… l’importante è che mi senta fresca e pulita e che il mio cervello si comporti ancora verso gli stimoli esterni in modo reattivo e costruttivo!!!

  8. Di macchisenefrega ce ne sarebbero tanti, ma tanti!! Io pero’ ad alcuni (fra cui anche quelli che hai rammentato.. ah, gia’.. quello e’ un toscanismo secondo te.. allora: “menzionato”) aggiungerei anche qualche mavaffa, che ci sta proprio bene…

  9. Machissenefrega degli elaborati!!!!!vero fabio?

  10. Macchissenefrega se Kakà l’anno prossimo lascerà il Milan per approdare nella capitale spagnola, passando sui classici ponti di metallo dorato che gli hanno preparato per arrivare al Bernabeu. Per quasi tutti i miei colleghi di lavoro, pare non esista altro problema in questi giorni.
    Ed allora mettiamo le mani avanti con un ecchissenefrega preventivo: Macchissenefrega se anche Ibrahimovic dovesse lasciare l’Inter prima dell’inizio del prossimo campionato.

  11. Macchissenefrega di tutte le cavolate che dice la D’Urso nelle sue trasmissioni!
    c’è sempre lei… sta in tv a tutte le ore!

  12. Fabiuccio, mi hai fatto sorridere.
    Però, scusa, i Pooh di quando io ero una bimbetta erano bravi. E, per l’epoca, molto innovativi e scandalosi. Non erano i Cugini di campagna, insomma. 🙂
    Che poi si sciolgano…chissenefrega.
    Di Mike mi spiace un po’, onestamente.
    Poi…
    Chissenefrega delle scappatelle del premier.
    Chissenefrega della sindrome premestruale di Francschini.
    Chissenefrega di Luca.
    Ohhh. Adesso mi sento meglio.

  13. eh eh sono tanti i chissenefrega che vengono in mente durante il giorno..uno è dedicato a quelli del grande fratello, che sebbene finito da un mese continuano a comparire in varie trasmissioni mediaset..ma chissenefrega di ferdi se ha fatto o no l’amore con francesca? e cosi via…
    e poi prima mi è capitata sotto gli occhi la copertina di un tv sorrisi e canzoni con piersilvio berlusconi dal titolo: “i miei primi 40 anni”…e qui va bene ancora il titolo del tuo post direi 😉

  14. Interloquisco: il caso Noemi Letizia potrebbe essere un piccolo grimaldello per far saltare un po’ il tappo della maggioranza, perciò a me “frega” assai di come andrà a finire! Per il resto, chissenefrega di un sacco di cose, basta la salute!

  15. Certo non nei tuoi riguardi, che ci proponi sempre dei temi caldi.
    Questa voglia che descrivi di alzarsi e accendere la TV ci prende proprio di rado, meglio crogiolarsi fra le lenzuola…..
    I chissenefrega si sprecherebbero, ma molti di più ce ne verrebbero nella vita reale e lì non si può cambiare canale.
    Ciao :-))

  16. io ti consiglio di accendere la radio anzichè la TV…
    molto meglio per il risveglio 🙂

  17. CHENOIACHEBARBACHENOIAECHISENEFREGAPRIMAOPOIANDRETETUTTIALLINFERNOMAIONONONCONVOI!
    Evvai Fabiuccio che più belle son le lenzuola stroppicciate di te o insieme a chi vuoi tu! Bianca 2007

  18. più che un chissenefrega day mi pare che tu sia in piena chissenefrega life

  19. eccezion fatta per qualche rara pausa.. machissenefrega della tv !!
    🙂

  20. condivido i tuoi, ma potrei aggiungerne una serie infinita!

  21. Concordo con te…e a te ma chissenefrega mai….ne avrei molti da scrivere soprattutto stasera,ma taccio e a te invece un grande abbraccio!

  22. Credo che il machissenefrega sia una scuola di pensiero che o ti appartiene da sempre oppure è un po’ difficile da mettere in pratica.
    E’ un modo di accostarsi a ciò che ci circonda ma mantenendo una certa “distanza di sicurezza” e se da un lato questo è un ottimo rimedio contro le seccature, dall’altro potrebbe essere anche un vero peccato, qualora si abbia a che fare con qualcosa che invece merita attenzione.
    Solo che se merita o no, non lo sai prima, ma solo dopo e allora…
    Machissenefrega (?) (!)
    Ad ognuno la sua scelta.

  23. Effettivamente se ne parlano tanto… purtroppo a qualcuno interessa…
    Io mi associo…
    un saluto..
    Fly

  24. Macchisenefrega delle donnette e degli omuncoli che sparlano di chiunque senza sapere neppure quello che dicono.
    Macchisenefrega dei dementi che svendono la loro dignità pur di far soldi.
    Macchisenefrega della signora L. che vede difetti in tutti, tranne in se stessa.
    OPEN YOUR MIND!

  25. Che bella cosa un bel gargarismo mattutino di indifferenza ad alto ph e che ti tolga di bocca anche il saporaccio acido del chissenefrega che può essere appagante – nel dire d’essere stati visti, ascoltati, notati – per quelli che a te non te ne frega e che magari gli fa piacere se uno glielo dice.
    Io penso che togliergli ‘sta chicca e irriderli li renda idrofobi e anche trasparenti.
    E faccia il sole ancora più sole, anche se piove, quando ti svegli la mattina.
    Un saluto.

  26. Chissenefrega dei problemi degli animali che nei TG prendono sempre più spazio. Mi pare ci siano cose più importanti.

  27. Chissenefrega di tutto questo circo politico-velino-calciator-musical-ecclesiastico. Le cose importanti sono ben altre, la prossima volta girati dall’altra e fatti altri 5 goderecci minuti di sonno.

  28. Sono morto dalle risate sull’ultima tua “dedica’ a Fede!!!

  29. ma sai che -più o meno- è quel che ho scritto pure io oggi?? 🙂

  30. una serie interminabile di”chissenefrega”dovrebbe partire ogni giorno dalla nostra mente contorta 🙂
    quella dei Pooh mi ha fatto cadere dalla sedia(dalle risate eh?altrimenti sarebbero stati sicuramente confermati come portatori di iella ;)..)

  31. Non ti facevo tipo da Macchisenefrega… su Emilio Fede comunque ci sta tutto 🙂

  32. Caro Fabio,
    questa del Chissenefregaday è un’idea da prendere in seria considerazione…. perché ci vuole… fa bene alla salute fisica e mentale!
    un abbraccio
    Daniel

  33. essendo fondamentalmente un mistico, mi concedo un chissenefrega universale per tutte le cose mondane

  34. Fabietto la tivù appena svegli no, è un omicidio!!!!
    Ma i Pooh…..mi rifiuti di guarsarli ora perchè mi rovinao tutti i ricordi del passato…

  35. scusa, m’è scappato il nick farlocco, mi riferisco al commento sopra, che so’ io se capisce no? 😉

  36. Ho imparato a dire chissenefrega che piove!Il picnic , la lezione di tennis, il football, qualsiasi cosa qui a Londra viene fatta lo stesso, anche mettersi le infradito con 8 gradi!!!!
    Chissenefrega delle condizioni climatiche e metereologiche!W gli inglesi che se ne fregano di uscire in pigiama e pantofole a comprare il latte o buttare la spazzatura!!!

  37. Chissenefrega su tutto, concordo alla grandeeeeee!!!!

  38. Io sono stanca di un’opposizione che non esiste che mi sfracasse le balle sui gossip del premier, ma che facessero il loro lavoro come si deve

  39. MACHISSENEFREGA del mare, della spensieratezza, del cazzeggiamento da weekend, di chi è in ferie e si “gratta” …

    🙂

  40. Invece a me “mi ci rode”!
    Mi ci rode che tanta gente per interesse venda le terga.
    Mi ci rode che un penecefalo usi le mie tasse per farsi una sveltina con qualche decerebrata.
    Mi ci rode che dei poveri disgraziati vivano in tenda e qualcuno pontifichi che avranno le case per natale… se saranno ancora vivi!
    Mi rode che dilaghi la violenza gratuita tra le nuove generazioni, prechè nessuno ha dato loro dei valori da perseguire.
    Mi rode che ci siano più persone che si drogano per futili motivi di quante non toccano ne alcool ne fumo.
    Potrei continuare, ma…
    Ciao, Anna

  41. Fabiuzzo,passo per un saluto pensavo di trovare qualche tuo post…ma capisco il periodo stressante tra relazioni finali,scrutini,esami
    un abbraccio

  42. Io non sono ancora nella vena chisenefrega..ripasso fra qualche giorno..!! 🙂

  43. Un bacio di corsa, era tanto che non passavo a salutarti.
    Barbara

  44. CIAO PROF.
    Come te va la vita? E’ un pò che non te sentiamo raccontà e ce dispiace che della Lario e de tutta la SUA compagnia veramente NON ce ne può fregar de meno ma de Fabiusso…SI!

  45. Ormai sembra una parola d’ordine… il chissenefrega… spadroneggia ovunque e il più delle volte a buon ragione….

    E’ un pò che non ci leggiamo ma so che adesso sei superimpegnato con la scuola… spero di rileggere presto un tuo nuovo post.

    Un saluto e buona settimana Fabio!

  46. La frase che mi ha colpito di più del tuo post è stata “metti la mano nel mio piatto e vedrai come ti rincorro con il forcone”; me la prendo e me la copio d’ufficio, anche se dove non so, per ora sono presa dal filone amore si/amore no, dal primo passo al “finché morte non vi separi”, cercando di passare più o meno velocemente attraverso le più o meno felici fasi intermedie e scenari possibili.

    “Metti la mano nel mio piatto e vedrai come ti rincorro con il forcone”… bella, proprio bella.

    Che poi, pur senza conoscerla, l’ho sempre messa in atto… (v. http://donnaemadre.wordpress.com/2008/08/15/lasciare-andare-il-presente/ )

  47. fabioooooooooooooooooooo,
    ma dove sei?????????

  48. il tuo chissenefrega-day è il mio motto quotidiano, per il quieto e buon vivere… diciamo che è la parola che preferisco, ultimamente. Ed è meglio di qualsiasi medicina? Qualcosa non va per il verso giusto o ti ha fatto dispiacere? Pensaci un po’ e poi una pillola di “chissenefrega” e il mondo ti sembrerà migliore!
    Provare per credere…
    Fatti vivo, ogni tanto, ok? 🙂
    Ciao.
    Fox.

  49. allora vediamo un po\’, non scrivi da parecchio quindi immagino che tu sia impegnato in esami
    chissenefrega? ne avrei a pacchi a pacchi a pacchi
    faccio una lista e te la mando ok?

    ah, ti avverto che sto per ordinare il libro
    e se vengo a cercarti per l\’autografo non mi cacciare via ok?
    prometto che non mi vesto da strega
    :-))))))

  50. Oggi ho il chissenefrega che ci vuole: chissenefrega del capo stronzo quando uscito dall’ufficio hai il sole, il mare e tanti amici!!!

  51. ma dove sei finito? tutto ok?

  52. ma sei in ferie? e noi che siamo in pista con le maturità?

  53. almeno una cartolina?

  54. Ehilà Fabio. A noi ci frega di te, perciò come va? Tutto OK?
    Maury

  55. Com’è che ogni tanto sparisci? Ferie? Scrutini? Esami di terza media? A Fabio, ando’ sei?
    Bacioni,
    Artemisia

  56. Ma siii..
    come dice la fisica quantistica, una cosa esiste se noi la guardiamo..
    ciao fabiuzzo

  57. Passo per un saluto ed un augurio di buon estate!
    sei preso dalla scuola come tutti gli insegnanti blogger del web… che sembrano tutti dispersi…
    Sorrisi…
    Fly

  58. Suvvia, sior maestro, non sia qualunquista…

  59. Ue’ Sior Maestro, che dobbiamo andare a “Chi l’ha visto” ?
    Dai segno di te.

  60. Ehi Mr Fabio; where are you?
    Un saluto
    Daniel

  61. mi sa che c’ha ragione raspa, tocca andare a “chi l’ha visto” ..

  62. non per farmi gli affari tuoi…
    ma dove sei finito???
    sotto esami???

  63. machissenefraga…questa terapia del machissenefrega mi piace….è un inno a vivere seranamente..anche superficilmente..ci sta per le tipe come me..saluti

  64. Tutto ok?…dove sei finito,sei in vacanza?
    Un caro saluto

  65. ci sei? Quando torni?

  66. sei partito per lidi lontani?
    come va?
    baci.

  67. oggi è il !° luglio, sono un po’ in ritardo sul tuo chissenefrega day, ma vorrei ugualmente dire i miei chissenefrega!
    1. chissenefrega privato verso quelle mamme che sono andate a lamentarsi dal preside perche’ le loro figlie sono state licenziale dalla scuola media con 7 invece che con 8, oppure con 9 invece che con 10.
    2. chissenefrega privato verso mio marito che si lamenta sempre
    3. chissenefrega privato verso parenti e amici che piangono e si vogliono far compiangere
    4. chissenefrega pubblico verso noemi e la sua soap opera
    5. chissenefrega pubblico per franceschini e il pd senza un capo
    6. chissenefraga pubblico verso la prova costume! machissene frega se abbiamo i kg di troppo!!! ma poi di troppo per chi? verso chi?
    ciao fabietto preferito!!!!! 🙂

  68. SAluto di passaggio a un Fabio letterario sparito. Sparito?

  69. FABIUCCIO
    che sei sulla torre a gurdà?…Vedi un pò de scendere che farti da spalla lì me viene il torcicollo.Bacini di spinta e un serio per mamma tua,Bianca 2007

  70. Non è che qualcuno che lo conosce può farci avere qualche notizia? A questo punto comincio ad essere preoccupata sul serio (veramente lo ero già da prima, ma non volevo essere inopportuna).

  71. adesso comincia a diventare un po’ preoccupante questa tua assenza
    se persiste prendo la macchina e vengo a cercarti
    tanto non sono lontana
    lo sai
    capito?

  72. Fabio ma che fine hai fatto?
    se ci sei batti un colpo….

  73. …scusa la prolungata assenza…siamo ancora vivi!!!
    Mi piacerebbe che tutti i giorni siamo un “chissenefregaday”..ma non si può…purtroppo!!
    Salutissimi. Karletto
    🙂

  74. ehi fabio mi devo preoccupare????

  75. Ma che fine hai fatto?? vacanze, vacanze e ancora vacanze?

  76. sono passata per comunicarti che trasloco in un nuovo blog… ma mi sa che è un po’ tardi …. vedo che risale a maggio il tuo ultimo intervento … spero che siano le ferie e che tutto ti vada bene

  77. Scusate, se non ha risposto a tutti questi appelli qualcosa deve essere successo: mi pare impossibile che nessuno di quelli che frequentano questo blog lo conosca e ci possa dire qualcosa, se non può farlo lui.

    Potrebbe qualcuno gentilmente darci qualche notizia, sia pure parziale, vaga e imprecisa?

  78. Fabio??? ma dove sei?
    Notizie?

  79. non si fermo da un po’ troppo tempo?

  80. post dell’anno!
    al momento non ho chissenefrega 😀
    ciaooooooo

  81. Ciao Fabio, tutto ok? Non farci stare in pensiero…

  82. Beh, ormai da quel di’ che siamo preoccupati!

  83. che solfa questo post…sarebbe ora di aggiungerne altri…mica vorrai che di 4 anni di blog rimanga come ultimo questo “chisenefrega”, no?

  84. ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

  85. Ma che simpatico questo post!
    Però mi sa che dopo esserti sfogato ti sia preso una lunga vacanza eheheheh!

  86. fabio mi sa che te ne sei andato bellamente in vacanza… ma che te frega fai bene! baci

  87. Ma che fine hai fatto, Fabio?

  88. Eilà fabiuzzo,
    hai mollato di schianto?

  89. Fabio, ma addó stai? Nun ce fa preoccupá, voglio dire!
    Tornaaaa!

  90. ehi fabio almeno una parola!!! mi preoccupi

  91. Ciao vedo che sei in vacanza da un bel po’!
    Spero tu stia bene.
    bacio

  92. Le scuole son terminate… vacanze inziate… ma tu sei scomparso…
    Spero nulla di grave?
    Un caro saluto…
    Fly

  93. ANCORAAAAAAA!

  94. urca! un libro! me l’ero perso!

  95. Si aspetta un nuovo post.

  96. la “effe” di prima sono io! non so perche’ era venuto fuori tutto sbagliato!!!!
    in ogni modo… domani suona la campanella!!! si ricomincia!!! vedi di non farci stare in ansia!

  97. fabio dacci notizie ti prego!!!!

  98. Non ti pare che le tue ferie si stiano inoltrando un po’ troppo? Non farci stare in ansia.

  99. Fabio anch’io non c’ero da un pò qui nel mondo dei blogger ma tu da di più e sinceramente non pensavo di tornare e trovare tutto fermo a maggio. Concordo con chi si sta preoccupando davvero. Nessuno ha news?

  100. …E PASSA E SPASSA SOTTO A STU BALCONE,MA TU SI GUAGLIONE!…Bacetti imbronciati,Bianca 2007

  101. per Justine@non ho news e onestamente mi sembra strano che Fabio non ci dia più sue notizie, che da maggio non sia più passato di qua per lasciare un saluto…una rassicurazione!
    per Fabio@ non farci più stare in ansia!!!!

  102. grazie Francesca. Sembra davvero strano anche a me! Senza alcun preavviso o un messaggio o, come dici tu, una rassicurazione. Speriamo non sia successo nulla di che!

  103. speriamo e grazie a te!!! dai Fabio!

  104. Oggi però le scuole ricominciano…

  105. CIAO PROF FABIUCCIO,
    (so che i diminutivi-vezzeggiativi nu te piacciono…) ma è che son fedele.Pronto allora alla’amorosa tenzone del primo giorno?…
    Ho fatto molti tentativi per comprare il tuo libro ma ad oggi non vi sono riuscita.Mannaggia! O che son io imbranata o li folletti son tosto a far li affari loro….Bacino anche a mammetta tua.Bianca 2007

  106. PER bIANCA@ CI DAI NOTIZIE DI FABIO SE NE HAI? GRAZIE

  107. era gia’ successo in passato di vederlo sparire per mesi. speriamo torni presto!

  108. bene allora smetterò di preoccuparmi, anche se mi sembrastrano che non passi almeno per un momento.

  109. Sembra strano anche a me!!! Speriamo si faccia sentire!

  110. CUCU’!
    Settete! Baciniiniiniini.Bianca 2007

  111. Comincio davvero ad essere preoccupato. Dacci un segno!

  112. Fabio tutto bene? ricominciata la scuola… e tu?

  113. Si sente la tua mancanza…spero tu stia bene.
    un caro saluto

  114. Ma possibile che nessuno dei suoi amici qui abbia un numero per contattarlo???? uffi! 😦 Ma nemmeno su FB????

  115. 😥

  116. Fabio….

  117. CIAO FABIOLETTERARIO,
    “quando smetterai di fare il pagliaccio”? parole di Prevert NON mie.Un saluto al professore da un’allieva-collega.Bianca 2007

  118. Non risponde neppure su facebook

  119. Noi non ci siamo dimenticate di Fabio, sono sicura che sta li ad osservarci. lo spero.

  120. mancano dei miei commenti prima erano in moderazione ed ora sono scomparsi…

  121. Ma come? ci lasci con un “chissenefrega?”
    Incredibile! Sei sempre stato una personcina a modo e ora…

  122. scusate ma davvero nessuno ha news su Fabio? E’ successo qualcosa?

  123. no, non so nulla purtroppo…ma qualcuno conosce il suo account su facebook?

  124. http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=162479
    LUI E’ FABIO MUCCIN, ma neanche io so piu’ nulla di lui! è preoccupante ora!!!!

  125. 😦 tornii

  126. Dire che siamo preoccupati è davvero riduttivo. Speriamo soltanto che tu stia bene…

  127. ho chiesto l’amicizia su facebook agli unici due fabio muccin . uno (con foto) mi ha detto che non era lui fabioletterario. l’altro 8senza foto) non mi ha mai risposto…qualcuno di voi conosce il suo vero account? sono molto preoccupata

  128. è strano che alcuni miei commenti siano andati in moderazione e poi scomparsi…

  129. Spero tu stia bene, che sia solo un silenzio dovuto alla vita reale che incombe… al computer che forse non va e a nulla di grave.
    Un abbraccio

  130. buon anno ovunque tu sia!

  131. Piccolo prof torni da noii 😦

  132. ragazzi il titolo di questo post è proprio azzeccato. ma chissene frega. E infatti fabio se ne è fregato di noi e del fatto che ci siamo molto preoccupati per lui. Ho scritto ad un suo contatto su facebook (una persona molto gentile) :

    scusami, siamo un gruppo di blogger molto preoccupati per Fabio Muccin che da moltisimo è scomparso dal suo blog cosa che non aveva mai fatto e non risponde ad alcun tipo di messaggio. ho visto che sei in contatto con lui su facebook. se il fabio che cerchiamo è quello del blog le mille e una storia, Fabio Muccin di Casarsa, insegnante di lettere. ti prego di darmi sue notizie. Grazie mille e buon anno.
    ed ecco cosa mi ha risposto:

    “ciao francesca…. sono molto desolato che siate preoccupati. Fabio sta bene, benissimo, solo che si è stancato del blog… Io gli ho detto “guarda che non è corretto andarsene senza salutare, c’è gente che tiene a te”… ma non ci sente, è fatto così, quando chiude, chiude.
    Accettate le sue scuse da parte mia, non è cattivo e neppure stronzo, solo che non sempre sa come ci si rapporta agli altri. Ed è fortunato a avere tanta gente che gli vuole bene, anche se non sempre lo merita 😉
    Tranquillizza tutti. Ciao”

    qui di seguito la mia risposta:

    “Ciao, mi fa piacere che esistano persone come te, è rassicurante.Purtoppo molti credono che gli amici “virtuali” non siano esseri umani, e invece si…tanto che ci si affeziona, ci si confida e si stringono legami anche a distanza. Si, fabio si è comportato molto male, anzi malissimo. Sul suo blog ci sono centinaia di messaggi di amici sinceri preoccupati seriamente per lui, per la sua salute. Ma ora andrò a tranquillizzarli. Siccome ritenevamo che fosse impossibile ch sparisse così…siamo stati tutti molto in ansia, da mesi.
    Ti ringrazio ancora
    francesca

    Ragazzi a questo punto siamo tutti più tranquilli anche se per quanto mi riguarda questo blog è capitolo chiuso.

    Spero che questo messaggio venga pubblicato così da tranquillizzarvi tutti.
    Un abbraccio circolare

    • Grazie Francesca, non aggiungo altro. Quoto tutto quello che hai detto, tutto. Anch’io ho chiuso il blog, ma mi sono premurata di avvisare.

  133. Sono molto sorpreso del comportamento di Fabio, e devo sinceramente dire che non me lo sarei mai aspettato da lui… Ah le aspettative!

    Marco

    P.s. Anch’io ho deciso di non postare più, ma ogni tanto vado a far visita a coloro che ritengo Amici ed ai quali voglio in qualche modo un po’ di bene.

  134. Quoto gli ultimi tre commenti … anch’io non riesco a più ad aggiornare il blog come prima ma controllo e rispondo a tutti …. vah beh! chissà magari c’è un motivo più forte alla base di questa sua decisione…

  135. CIAO PROF.
    sono in ritardo con la lettura del tuo libro ma lo farò.I gatti si sa sono pigri ma anche svelti quando gli gira e buona è la pappa.Un bacio.Bianca 2007

  136. Prima o poi tocca a tutti cambiare..

    pi esse [mi sa che io son tornata..]

  137. dopo tanto tempo sono tornata in questo blog, il primo che anni fa avevo scoperto e a cui ero rimasta affezionata……vedo che fabio ha lasciato così senza salutare…è un pò un dispiacere…e mi spiace anche per tutte le persone che sono state preoccupate per tanto tempo..un saluto a tutti

  138. Torno ora dai blog amici. Spero di poterti rileggere presto. Perchè il tuo blog ha sempre dato molto.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: