Non mi sono ancora ripreso dalle fatiche mangerecce pasquali, ma malgrado gli occhi ancora assonnati, la pancia sottosopra, una strana debolezza nelle gambe, frutto di un riposo tutt’altro che rilassante, una cosa me la sono ripromessa: fare un pic nic. Non un pic nic ordinario. Un pic nic virtuale.
Perché? Detto fatto. Perché ieri, in un momento in cui le allucinazioni da cibo ancora non avevano preso il sopravvento, ho avuto modo di sfruttare lo spiraglio di sole che si era aperto nel cielo pronto alla pioggia, e, indossato il mio giubbotto in pelle che tanto piace ai miei alunni, mi sono deciso ad andare a fare un giro in una zona di risorgive. Avete presente il luogo in cui l’acqua risale da sottoterra e forma dei piccoli laghi? Ecco. Non lontano da dove abito c’è un’area immensa di queste rinascite e ieri, come da tradizione, mi sono recato a fare loro una visita. Ebbene, al di là della natura splendida, i cui colori brillanti e i cui profumi inconfondibili osannavano l’arrivo della primavera, mi sono ritrovato a sedermi su una panchina in legno e a godermi il venticello fresco che trasportava emozioni di gioia.
Nemmeno a dirlo, l’area verde era stata presa d’assalto. I bambini giocavano a pallone e qualcuno a ping pong, senza ovviamente riuscire a colpire nemmeno una volta la pallina, e gli adulti si occupavano di sgomberare le macerie del loro pic nic, chi facendo sparire i rimasugli culinari, chi invece ripulendo la zona occupata per l’intera giornata. Nel mezzo del caos, ho elaborato la mia idea.
Su quella panchina, infatti, ho cominciato a pensare a questa cosa. Fare un pic nic virtuale. Già, nella nostra era si tratta forse di qualcosa di semplicistico e forse anche di sciocco, visto che si fanno le videoconferenze e si gestisce addirittura la finanza senza fare alcun movimento se non il premere un bottone che muove capitali e somme da capogiro. Ma io ci vorrei provare. Un pic nic virtuale. Un momento ritagliato proprio oggi, al rientro al lavoro per tanti di voi (io sono ancora bellamente a casa, fino a giovedì), anche se occorre forza di volontà per accettare una proposta del genere, dopo i bagordi dei due giorni passati.
Funzionerebbe in questo modo. Intanto, l’area in questione è questa del mio blog. Poi, io mi ritengo autorizzato ad invitare tutti quelli che vogliono partecipare, anche se a distanza. Ovviamente, occorre gestire bene i ruoli. Per esempio: chi porta chi e chi porta che cosa. Tutti sono ovviamente liberi di invitare chi vogliono, a patto che siano persone educate, non sporchino e intendano contribuire attivamente alla riuscita dell’evento. Poi, siccome in un picn nic che si rispetti non deve mai mancare il cibo, diciamo che anche qui dovremo metterci d’accordo; ma siccome in occasioni come questa c’è bisogno di volontariato, lascio ai singoli liertà di proposta. Infine, occorre pensare ai giochi. Non vorrete mica che facciamo un pic nic senza giochi all’aperto, vero? Sarebbe come un matrimonio senza la torta nuziale…!
Ebbene, il pic nic virtuale ha inizio ufficialmente da questo momento. Si precisa unicamente una cosa: per cortesia, non vi presentiate, come ho visto ieri ad un pic nic vero, corredati di scarpette con tanto di tacco otto centimetri, né con vestiti di grido, rischiereste di sembrare ridicoli, oltre che fuoriposto. Allora indossate le vostre scarpe da ginnastica, inforcate gli zaini e uscite dal grigiore umido e stantio dei vostri posti di lavoro. Il pic nic virtuale è appena cominciato. Siete pronti?
I tacchi di 8 cm?
Io non li metto nemmeno nei giorni normali, e dire che mi servirebbero proprio per ostentare un’altezza che non ho! 😉
Per quanto riguarda il cibo, propongo un’insalata di riso, una cosina leggera per smaltire i pranzi pasquali.
By: a77 on 14/04/2009
at 09:14
due secchi pieni di cioccolata? Di ogni tipo: amara, al latte, gianduia, con le nocciole, bianca.
Vi prego, se la accettate mi salverete la vita 😀
Ciao Sior Maestro, vengo ma solo per fare un po’ di jogging…che anche a parlare di cibo mi sturbo.
By: Raspa on 14/04/2009
at 10:10
Ok, io porto un paio di pizze di formaggio, piatto tipico pasquale marchigiano. Per i giochi io posso partecipare a tutti tranquillamente.
By: duhangst on 14/04/2009
at 10:33
Partecipo con piacere a questo pic nic…e porto la “tajeddhra” salentina..per quanto riguarda i giochi,se ti va farò l’arbitro;-)))
o.t.in merito alla citazione è religosa perchè èd i R.Renkel,ma credo efficace quasi un sorta di ossimoro con il quadro della Varo,ognuno poi cerca le relazioni che vuole e che sente:-)))
Un abbraccio
By: vulcanochimico on 14/04/2009
at 10:36
io faccio una frittata di spaghetti che fa tanto mamma neorealista..e per quel che riguarda i giochi facciamo un gioco che si puo’ fare davvero a distanza: tra abaco e zuzzurellone.
Uno pensa una parola appunto tra abaco e zuzzurellone, chi deve indovinare prova con una parola tipo per esempio “mensola”
Questo ridefinisce i limiti dell’area in cui indovinare che diventano a seconda tra abaco e mensola oppure tra mensola e zuzzurellone.
Sempre che il primo non abbia indovinato e la parola sia mensola.
Tra abaco e zuzzurellone…..
annalisa
By: annalisa on 14/04/2009
at 11:23
io porto le mie famose polpettine di pollo con sesamo e visto che non l’ha presa ancora nessuno la tovoglia a quadri bianca e rossa! 🙂
Annalisa se ho ben capito tu hai parola e quindi io inizio a giocare e dico: PIC NIC!
…vado a giocare un po’ con la palla e torno 😉
By: bluele on 14/04/2009
at 12:14
ok lascio a casa volentieri i tacchettini ma dico no alle scarpe da tennis
faccio respirare il piede con comode infradito
per le cibarie
io penso al saltato, antipastini vari, tarinette tonno-maionese-pomodorini
frittate farcite con verdure
qualche piadina ripiena tagliata a spicchi
un insalata di riso o pasta, scegli tu a tuo piacere
qualche patata al cartoccio con salsine tedesche
poi….vediamo cosa mi invento…
fammi solo sapere in quanti siamo 🙂
e la data….
buona preparazione.
By: Irish Coffee on 14/04/2009
at 12:55
Eccomi qua! Fate posto che ho portato la frittata di maccheroni (tipica delle mie zone per questo tipo di occasioni) ci ho messo dentro salame e provola! Ho portato i miei due diavoletti e propongo di giocare a nascondino perchè è puro sadismo vedere 30enni che giocano a nascondino ihihihihihi! Comincio a contare eh? 1…2…3…
By: Anna on 14/04/2009
at 13:12
mi hai fatto ricordare la volta che mio cognato (sardo e, allora, giovanotto, io marito ed io eravamo sposati da poco, quindi una trentina di anni fa) aveva organizzato uno “spuntino” sardo con gli amici ed aveva invitato un gruppetto di milanesi conosciuti in spiaggia: si sono presentati coi panini al prosciutto e le ragazze con gli zoccoletti coio tacchi…. in una azienda agricola in montagna!
By: paola dei gatti on 14/04/2009
at 13:47
Non posso mancare a questo pic-nic, porto le cotolette panate che sono la passione di mio marito e in quanto ex maestra d’asilo io mi candido come organizzatrice dei giochi dei più piccolini…ma poi mi fate partecipare a quelli dei grandi ?
Vado….comincio a friggere che se magiano tutti come mio marito mi ci vuole un mese a prepare!!!!!
By: suysan on 14/04/2009
at 14:06
io porto il panettone avanzato a natale, lo so sono un pitocco, la colomba e l’uovo li tengo per i pic nic di giugno, e speriamo nella clemenza degli acari virtuali
By: impollinaire on 14/04/2009
at 16:55
Impo, ma se commenti prima di me mi fai passare inosservata: come se il commento si fosse lasciato da sè, senza autore.:)
Ok, Fabio: niente tacchi perchè non ci so camminare nemmeno per strada.
Non potendo esibire un sorriso smagliante perchè ho l’umore sotto le sneakers, porto l’unica cosa che mi riesce bene: la torta mimosa.
Poi me ne vado in un angolo per non tediare la compagnia. Oddio, se c’è Impo magari due risatone me le faccio anche. :-)))
By: testa bislacca on 14/04/2009
at 17:21
Chitarra e pallone…eccomi!
E che ,vogliamo solo abbuffarci?
By: nadiaflavio on 14/04/2009
at 17:42
Si si…. io porterò il “casatiello” è una focaccia tipica napoletana, tradizionalmente preparata per la scampagnata di pasquetta ma va benissimo anche per i pic nic … e poi che dire di una bella corsa nei sacchi??? si si …..sai che divertimento….
By: Gabry on 14/04/2009
at 18:44
Più che cibo (abbiamo superato i limiti) porterei una chitarra per strimpellare insieme qualche canzone in allegria…
Erica Lee
By: Erica Lee on 14/04/2009
at 19:40
Allora…maglietta e jeans comodi, giacca impermeabile (non si sa mai), scarpe da ginnastica, zaino con bibite e panini, coltellino per gli asparagi…credo di aver preso tutto 🙂 Si comincia!
By: Tzugumi on 14/04/2009
at 20:28
Io porto tanta cioccolata..tutta quella che non sono riuscita a smaltire in questi giorni!!
By: Ossidiana on 15/04/2009
at 09:05
ho sempre con me un kit forchetta, coltello e apribottiglie, per qualsiasi evenienza, fatemi un po di posto che mi siedo anche io
By: Charlie68g on 15/04/2009
at 11:45
ma e da bere?
succhi, acqua, coca cola (o mecca cola ),uno chardonnay bello fresco per iniziare…e della birra per le chitarre, pelincovaz per digerire…se poi arriviamo al fuoco e la notte bisognera’ pensare a dei super alcoolici e le toffolette da sciogliere (come snoopy)
By: annalisa on 15/04/2009
at 12:48
FABIUCCIO,
ma che te prende?…Dopo due giorni e passa de magna magna ancora picchenic?…Ma qua ce vole la tisana de rosa canina o de rosa sospirosa.A proposito come se fa ad avere in casa la Gelsomina oca incantata? Baseto,Bianca 2007
By: Bianca 2007 on 15/04/2009
at 20:33
Ma mentre tu facevi il pic nic virtuale io ero a Pordenone!
Mi guardavo pure intorno per vedere se ti riconoscevo, ma niente!
By: lavinia on 16/04/2009
at 10:22
Nei pic-nic rimango fedele al mio panino col salame o con il crudo. Se volete posso portare qualche buona bottiglia di vino, dato che negli ultimi anni mi sono appassionato di enologia.
By: El Eternauta on 16/04/2009
at 11:52
mi sono appassionato all’enologia (ERRATA CORRIGE)
By: El Eternauta on 16/04/2009
at 11:52
Noi ci siamo vestite come tu hai suggerito…
lo zaino è pieno delle specialità che la nostra zona produce: torroni buonissimi, mostarde e salumi…..
speriamo che qualcuno porti i dolci e il vino…..
By: specchio on 16/04/2009
at 14:19
Credo di essere terribilmente in ritardo per il pic nic… Mi avete lasciato qualcosa o vi siete già pappati tutto quanto? Vabbé, non importa… sarà per la prossima volta. Io avevo portato qualche dolcetto, visto che sono golosa… Ma se percaso qualcuno è ancora lì che gioca, io mi aggrego a una partita di pallavolo…
By: Laura on 17/04/2009
at 10:47
Porto la crostata della mia mamma.
By: alianorah on 17/04/2009
at 14:18
Sono ancora in tempo?
Io porto la mia crostata crema e frutta, la tipica parmigiana di melanzane della mia terra (pesante da digerire, ma che bontà) e la schiacciata.
Peccato che la granita non resiste al caldo, altrimenti avrei portato anche quella…Vabbè, mi rifaccio coi cannoli 😉
By: nalat on 17/04/2009
at 18:23
vengo anch’io
NO TU NO!
Ti ricordi questa canzone di jannacci osei troppo giovane?
Visto l’ errore grammaticale precedente, io porto polenta e osei..da verona..
E un buon bardolino delle colline gardesane
Ok mi risveglio dal sogno..pic nic impossibile perchè c’ è solo lavoro..ma che vita è?????
Ciao fabiuizzo
By: daniele on 18/04/2009
at 11:55
E va bene. Se m’invitate, metto al bando la mia pigrizia proverbiale e vi preparo i panini imbottiti fatti al forno da me. Poi, con infradito (come Irish) e camicione coprilardo, mi inginocchierò per elemosinare una tisana che mi aiuti a smaltire qualche grammo!
By: romaguido on 18/04/2009
at 14:44
Aspettatemi! Porto la coperta impermeabile per non bagnarsi il didietro e fare una bella ronfata post-prandiale, una terrina con Strudel alle verdure e formaggi, una torta al grano Saraceno e per mandare giù il tutto una bottiglia di Magdalener del 2004. Si va?
By: mangrovie on 18/04/2009
at 19:53
Anche se con molto ritardo io porto la Parmigiana!!!!!!Melenzane con salsa ,prosciutto e formaggio,certo non è leggera, ma fa tanto pic-nic!!!!!!!Porto anche qualche cotoletta di carne che piace tanto a mio marito. Ovviamente l’abbigliamento è quello corretto!!!!!!!!!!Evvai!!!!!!!!!!!!!!!!
By: mary on 19/04/2009
at 08:55
Sono maledettamente in ritardo e sotto la pioggia… che dire mi sento fuori luogo…. anche senza tacchi alti… però ora dopo il fuggi fuggi per ipararci dalla pioggia… io opterei per una calda cioccolata virtuale…
Buona settimana…
Fly
By: Fly on 19/04/2009
at 20:19
io il massimo che posso permettermi è un tè con tanto limone e qualche biscottino…
…ho mangiato così tanto in questi giorni che ancora rotolo!!!
Buona settimana
By: barbie on 20/04/2009
at 11:04
ma come ti vengono queste idee?:D
strepitoso..io non posso fare a meno di portare triangoli di piadina romagnola farcita con affettati..
purtroppo non so portare scarpe con il tacco..altrimenti avrei impersonificato con piacere il giullare della situazione 😉
By: vale on 20/04/2009
at 12:48
Ma eccomi!
munita del mio cestino di vimini da pic nic con dentro le mie specialità: lasagne radicchio e noci, cous cous alle verdure, polpettine vegetariane, e torta noemiana con frolla, un velo di marmellata, crema e noci. Manca niente? Ah sì i giochi! A che si gioca?
😛
By: demi4jesus on 20/04/2009
at 15:40
Che bello!! davvero originale questa idea… nonostante io sia ancora in vacanza mi unisco volentieri e vi porto un po’ di frico friulano con una bella bottiglia di refosco..!spero vi piaccia 😛
un abbraccio
By: notebianche on 20/04/2009
at 18:12
vino da uve sangiovese e birra non pastorizzata per tutti…devo attaccare il carrellino all’auto 🙂
By: Karletto on 21/04/2009
at 11:12
Posso? Felpa, scarpe da ginnastica jeans per l’abbigliamento, porto uno strudel di mele con la sfoglia sottile sottile, ma anche qualche pizzetta di sfoglia. Per i giochi all’aperto…beh stesi a pancia piena, giochiamo a “indovina l amia professione?”
By: Zambra on 21/04/2009
at 13:47
C’è ancora posto per questo pic nic, oppure è già finito e ognuno è ritornato alla propria grigia routine?
Io vorrei giocare a nascondino =)
By: Juliet on 22/04/2009
at 09:35
Ma che bella idea Mr ! questo pic nic virtuale mi sa di qualcosa davvero bello, mi trasmette calore.
un abbraccio
Daniel
By: Daniel on 22/04/2009
at 19:24
Ti ho recensito. Ciao, Ausilia
By: Ausilia on 23/04/2009
at 17:07
L’idea di un pic nic virtuale mette allegria.
By: frivolajuliet on 25/04/2009
at 14:48
io ci sono! ho proprio bisogno di un pic nic…almeno mi tolgo da questa pioggia incessante
By: Ale on 26/04/2009
at 18:37
Io porto i sacchi per la raccolta differenziata…
By: chiamamiaquila on 26/04/2009
at 19:47
un saluto…tutto ok?
By: vulcanochimico on 26/04/2009
at 22:11
c’è ancora il pic nic per il primo maggio che magari faccio un salto???
By: barbie on 27/04/2009
at 11:01