In un impeto di improvvisa follia e anche di incontinenza verbale, l’altro giorno mi ero lasciato scappare la preparazione di una sorpresa. So che se uno sta preparando qualcosa di cui non può parlare dovrebbe mantenere il riserbo assoluto, e in qualche modo sono anche stato rimproverato in merito al fatto che una sorpresa dovrebbe essere tale fino in fondo, ma cosa volete farci? Non riuscivo più a stare zitto e mi sono lasciato andare. Oggi, invece, come promesso parlo. E racconto tutto, esattamente come pentito.
Comincio dal fatto che oggi è il mio compleanno, e che diversamente dagli altri, non sono avvezzo a ricevere bensì a fare regali a quelli che mi stanno attorno. E’ una tradizione che ho inaugurato qualche anno fa e che mi piace coltivare, e nemmeno quest’anno ho voluto esimermi dal rispettarla. Solo che stavolta lo faccio sul blog e non in presenza. Spero che apprezziate. Devo comunque far notare uno dei regali che i miei alunni mi hanno fatto: un bellissimo aquilone realizzato da loro, che è possibile vedere in questa foto qui sotto.
Ebbene, dopo mesi di lavoro di revisione, ho finalmente avuto il coraggio di autopubblicare la mia prima raccolta di racconti, dal titolo Gelsomina, il viaggio a Empoli e tutto il resto. Il testo può essere acquistato esclusivamente sul sito http://ilmiolibro.kataweb.it, ed è proposto in due versioni: a copertina morbida oppure rigida. Si tratta di sette storie che in realtà ho partorito alcuni anni fa e che poi ho lasciato nel cassetto, dimenticandomene. Questo finché, un giorno di dicembre del 2008, li improvvisamente ritrovati e ho cominciato ad interessarmene nuovamente, decidendo infine che era arrivato il momento di dare loro una possibilità. Ma nel momento in cui ho deciso di rispolverarli, non sapevo una cosa: che il difficile non è scriverli. Il difficile è sistemarli, amarli, odiarli, amarli nuovamente prima di accettare di vivere insieme a loro giorno e notte, in ogni momento libero della mia giornata, arrivando anche a scegliere di non leggere più in modo tale da evitare che questi assomiglino in qualche modo a qualcosa di già sentito. Infine, la scelta più drammatica in assoluto, la più coraggiosa, giunta alla fine di mille tormenti e ripensamenti: lasciarli andare.
Provo ad introdurre la mia raccolta descrivendo i personaggi che la caratterizzano: Gelsomina è un’oca magica, Romella ha i capelli azzurri, Diogene è un profeta, Rosa Sospirosa un’innamorata che scrive dolcissime lettere d’amore, Clotilde una donna di piacere, Lucenzio l’inventore di un pane speciale, la Donna cannone un essere sovrannaturale iperuranico. Se ancora non bastasse, potrei dire che i racconti sono legati fra loro da un filo conduttore speciale, ovverosia mia madre, attraverso i cui occhi di bambina vengono ricamate le diverse storie. I numerosi protagonisti entrano ed escono dalla narrazione come nuvole che attraversano il cielo rincorrendosi, e mia mamma guarda dall’esterno ciò che in parte ha realmente vissuto e che io ho romanzato. Ho provato a trasporre su carta il suo mondo a volte fatato, i raggi di sole magici, i personaggi stravaganti usciti dalla fiaba della vita sono al centro di una narrazione a volte onirica, e, non lo nascondo, a tratti lievemente marquessiana. Non sono tuttavia semplici fiabe. Sono invece petali di un fiore profumato che, dopo anni di scrittura e nottate trascorse a coltivare, mi sento di poter dire che è finalmente sbocciato.
Cos’altro dire? Qualcuno di voi ha avuto l’onere di dare un’occhiata alle mie sciocchezze e constato che mi legge e mi saluta ancora, pertanto penso di aver superato il test, se non altro per l’amicizia e la stima che mi lega a loro. Niente è perfetto, lo sappiamo, nemmeno io lo sono. Ma se avrete il coraggio di provare l’esperienza dell’incontro con la mia narrazione, prometto che ve ne sarò grato e terrò ovviamente in considerazione ogni eventuale suggerimento. Per il momento vi chiedo di essere indulgenti e comprensivi. Gelsomina è per me un pezzo di cuore: non distruggetemelo senza averci pensato almeno un poco.
Buona lettura!
allora doppi auguri!!!
bellissima copertina
in bocca al lupo
By: mari on 01/04/2009
at 12:11
pare che chota sia tornata..
By: chota on 01/04/2009
at 12:27
pi esse [buon compleanno..arrivo giusto in tempo..]
By: chota on 01/04/2009
at 12:28
auguri per entrambi i motivi! 😉
By: a77 on 01/04/2009
at 12:29
Bello bello bello! Auguri per il compleanno (sei un pesce d’aprile!?) e per il libro; e un rimbrotto: il mio peluche è BELLISSIMO, e non è un pulcino come calimero, ma un papero 🙂
By: alianorah on 01/04/2009
at 12:35
augurissimi!!!!e la copertina è stupenda.
By: raperonzola54 on 01/04/2009
at 12:52
Amico mio, se non ho smesso di salutarti per il manoscritto che mi hai fatto leggere ci sarà un perchè 😛 Scherzi a parte, è vero che nessuno è perfetto, ma non è da tutti riuscire a rendere delle storie così belle e al tempo stesso piene di ironia, di dolcezza, di malinconia. Come ti dissi il tuo stile mi ricorda le belle fiabe della tradizione italiana che parlano di cose semplici e adorabili…Gelsomina ne è degna rappresentante (a proposito, mica male svegliarsi al mattino e ritrovare la casa in perfetto stile…per un architetto sarebbe il massimo!).
PS: il tuo compleanno? se vieni a trovarmi ti offro una coppa di gelato 😉
By: Tzugumi on 01/04/2009
at 13:06
Confesso, lo saputo da marckuck, ma allora come non festeggiare l’amico fabiusso? Auguroni! 😀
Vedo che sei diventato anche autore di libri ed allora auguri doppi!
(e io che non avevo ancora capito che tu eri un vero e proprio “pesce d’aprile! 😉 )
By: I Care on 01/04/2009
at 13:14
Scusa m’è scappato un “refuso”: ovviamente volevo dire “…l’ho saputo da marckuck”
Ancora auguroni!
Vedi che scusa ho trovato per farli doppiamente?!?) 😀
By: I Care on 01/04/2009
at 13:17
Fantastico! Auguri e auguri. Ora sono curiosa di leggerlo…
By: francesca on 01/04/2009
at 13:43
ma Sior Maestro, lei mi è un Pescetto d’Aprile!!!!
Auguri per il tuo compleanno ed in bocca al lupo per l’avventura letteraria. Ogni tanto passa per la mente anche a me…ma sono troooooppo pigra 😉
By: Raspa on 01/04/2009
at 13:44
allora augurissimi!: che questo tuo persoanle capodanno possa essere l’inizio di un periodo sereno e pieno di soddsifazioni!
e che il tuo libro te ne dia tante !
buon tutto ! e ancora augurissssssssimi
By: cinzia on 01/04/2009
at 13:59
AUGURISSIMI, ora scusami ma devo seguire il link del post 😀
By: (Lady).Chobin on 01/04/2009
at 14:26
Ma sei uno scherzo!
By: (Lady).Chobin on 01/04/2009
at 14:27
Intanto auguri di buon compleanno!
Poi complimenti per il libro. Anch’io mi sono autopubblicato un racconto e ho qualcuno interessato a pubblicarlo… Purtroppo non sono mai contento e dopo due anni sto ancora revisionando le revisioni: arriverò ad ottenere ciò che mi soddisfa davvero?
Infine: hai letto la fine della storia che ho scritto con la Strega o ti abbiamo annoiato? 🙂
Un salutone e a presto, prof!
Fox
By: fox on 01/04/2009
at 14:40
Auguri e imbocca al lupo. La copertina promette motlo bene. 🙂
By: Gio on 01/04/2009
at 14:45
Allora ci avevo indovinato che era un libro! 😀
Concordo sul fatto che il difficile non è scrivere, ma sistemare. Io ho finito di scrivere il mio primo romanzo la primavera scorsa e ci ho messo quasi un anno per sistemarlo, correggerlo e rifinirlo.
Ora ho iniziato a spedirlo agli editori e sono in attesa di un responso.
Auguri per il tuo libro, spero che venda molto di più di quelli che ho autopubblicato io 🙂
By: Ilaria on 01/04/2009
at 14:56
Ti giunga l’augurio di cuore nel giorno del tuo genetliaco che coincide con il varo di un bellissimo sogno tangibile. Con affetto e stima sincera ti abbraccio immensamente.
ps: chi è l’autore dei disegni?
By: mistral on 01/04/2009
at 15:29
Auguri per il compleanno e ti auguro anche di vendere tantissime copie ;)!!
By: Ossidiana on 01/04/2009
at 16:15
io lo voglio gratis ciao ciao
By: giovannacamilla on 01/04/2009
at 16:53
Auguri, Fabio!
Ma come t’è venuto in mente di nascere il giorno del pesce d’aprile?
I tuoi, ignorando il santo del giorno, non ti hanno chiamato Ugo perchè temevano, con Troisi, che potessi venire condizionato dal nome troppo breve?
E Rosa Sospirosa, la mia omonima, porta il nome di tua madre?
E…?
E…?
E…?
Complimenti per il libro!
By: romaguido on 01/04/2009
at 17:29
Prima cosa, anche se già fatti, rinnovo i miei più sinceri auguri.
E poi… allora ha ragione la Gelmini che voi maestri non lavorate abbastanza se fai anche lo scrittore?!? 😀
Non oggi che ho esaurito il tempo-pc ma passerò a dare un’occhiata, promesso! 😉
Un abbraccio
By: Chit on 01/04/2009
at 17:29
AUGURIIIIIII!!!!
By: ANTO on 01/04/2009
at 18:22
Stavo pensando qualestoriella dei tuoi compleanni regalare a tutti… e cosa mi viene in mente? i miei regali da primo di aprile!!!! te li ricordi??? 🙂 🙂 🙂
non puoi esserti dimenticati il PESCE!!! quel bellissimo pesce in legno con annesse conchiglie dipinto a mano! Ahahahahah!!! me lo ricordo ancora!!!!
By: ANTO on 01/04/2009
at 18:33
Augurissimi Fabio Buon Compleanno!!!!
Anzi doppi auguri uno per te e l’altro chiaramente per la tua creatura letteraria “Gelsomina” che ti auguro essere la prima di una lunga serie.
Ed io personalmente ti ringrazio per avermi dato la possibilità di leggerlo di portarmi in quel mondo di favola dove i personaggi si muovono in armonia con dolcezza ed ironia.
Augurissimi Fabio!!!!!
By: Gabry on 01/04/2009
at 18:51
AUGURI!!!!
U
G
U
R
I
!
!
!
By: zambra on 01/04/2009
at 19:46
prof!!!!!!!!!!!!
E non ci dice niente!?!?
be speriamo che il libro abbia succeso.
By: nokia on 01/04/2009
at 20:02
Ma augurissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!
🙂
E in bocca al lupo per il libro! Possa essere l’inizio di un grande successo!
Ti auguro ogni bene!
Un abbraccio, Noemi
By: demi4jesus on 01/04/2009
at 20:30
Bella soddisfazione!!!! Bravo ed in bocca al lupo!!!
By: Daniele Verzetti, Rockpoeta on 01/04/2009
at 21:47
Bellissima sorpresa il tuo libro!Tanti tanti auguri per il tuo compleanno…veramente una bella sopresa!
Un abbraccio grande…
By: vulcanochimico on 01/04/2009
at 22:13
ARRIVO
un po’ trafelata ma trionfante di auguri alle bollicine.Mi farà veramente tanto piacere leggere il libro di uno dei miei professori preferiti.Evviva!…Bianca 2007
By: Bianca 2007 on 01/04/2009
at 22:54
Auguri in ritardo…
Baciuzzi romani…
By: Lorella Tapparella on 01/04/2009
at 23:44
Tanti auguri, sebbene in ritardo perchè in questi giorni sto vivendo al rallentatore.
Auguri per il compleanno e per il libro.
By: testa bislacca on 01/04/2009
at 23:57
Complimenti e doppi auguri. è bello poter esprimere il proprio mondo interiore e vederlo su carta spampata sapere di condividerlo con altri. ciao !
By: silvia on 02/04/2009
at 02:28
Ti faccio gli auguri per il tuo compleanno.
E un grande in bocca al lupo per la tua Gelsomina.
By: duhangst on 02/04/2009
at 07:31
Tanti auguri di cuore, per tutto!!!
E dire che in uno dei miei commenti (in risposta al tuo sul mio blog) ti ho anche detto che avevi l’anima e la “penna” dello scrittore e che dovevi provarci!
Sono contento che tu ti sia deciso (non per merito mio, è chiaro).
Sarò felice di leggere qualcosa di tuo! 😀
Erica Lee
By: Erica Lee on 02/04/2009
at 07:49
Avevo fatto male i conti e pensavo che i due giorni dall’annuncio della sorpresa scadessero oggi!
Vabbè sono in ritardo solo per gli auguri di buon compleanno (l’anno scorso in rima…mi ricordo sai? mica crederai che…) ma l’effetto sorpresa l’ho avuto lo stesso, eccome!!!
Complimenti per il libro Fabio, dev’essere una gran bella soddisfazione e chissà che un giorno non ci capiti di essere ospitati dallo stesso scaffale in libreria. Tu ci sei già, io ci sto ancora pensando, sai quei sogni nel cassetto che lasci lì chiusi a maturare e che ogni tanto coccoli pregustandoti già solo l’idea…
Mille auguri Fabio davvero, per tutto!
By: Elle on 02/04/2009
at 09:47
velocissima in ora buca: auguri, anche se in ritardo…è e sono dei fortunati che hanno avuto l’onore di ricevfere in anteprima la sorpresa, deliziosa e freschissima! torno con più calma
zia paola(ci tengo sai a questo zia! grazie!)
By: paola dei gatti on 02/04/2009
at 10:22
Arrivo in ritardo? Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Ma sei nato il 1° d’Aprile? Devo commentare? Posso? ihihihih vabbè taccio non voglio essere perfida! Dopo averti augurato 1000 di questi giorni (di ieri) anche di oggi e di domani (uff che confusione) vado a dare una sbirciatina al frutto del tuo bel cervellino! Ovviamente approfitto del fatto che è stato il tuo compleanno per lasciarti abbracci e baci vari ihihihih! ciaoooooooooo
By: Anna on 02/04/2009
at 12:49
E bravo, Fabio! Complimenti e buon compleanno in ritardo 😦
By: Artemisia on 02/04/2009
at 12:54
Ciao fabio
TANTI AUGURIiiiiiii e un immenso IN BOCCA AL LUPOoooooo!
Grazie per averci messo al corrente del lancio del tuo libro… davvero una sorpresona che mi ha incuriosito ed una genesi degna della tua sensibilità!
By: Lau on 02/04/2009
at 17:59
Auguri!!!!!
Come al solito arrivo in ritardo…ma solo per il compleanno, per augurarti una vendita straordinaria del libro sono ancora in tempo!!!
By: suysan on 02/04/2009
at 21:18
Prof, auguri auguriiiii !!
anch’io l’ho letto da marcuck (in ritardo).. In quanto al libro è una cosa molto bella ed al momento dico che sicuramente la copertina di piace molto !! 🙂
By: 1,2,3 stella on 02/04/2009
at 23:44
Sono in ritardo per gli auguri di compleanno… però la sorpresa… l’ho avuta lo stesso…
Complimenti per il tuo scirvere che si è concretizzato in un libro… la tua presentazione è intrigante… mi piacebbe leggerlo…
Buon weekend!
Fly
By: Fly on 03/04/2009
at 11:59
bellissimo regalo che ci fai!!!! grazie!!! e mille e uno auguri a te!!!
ma come faccio ad averne una copia con dedica dell’autore??? baciuz!!!
By: eiffel on 03/04/2009
at 13:51
anche se in ritardo auguri e complimenti
tanti tanti
come se piovessero auguri.
una grande soddisfazione davvero.
By: gittiepoi on 03/04/2009
at 14:44
ciao non ci conosciamo, …sono cascata qui seguendo un tuo commento dal blog della gigia…buon compleanno , anche se in ritardo, sono andata a dare un’ occhiata al tuo libro, è davvero molto dolce, e mi piace il filo conduttore tra le storie, come nuvole che si rincorrono, credo che sia adatto a diverse fasce di età , vedro’ di proporlo anche nella scuola dei più piccini, un bacio, buona giornata, Michela.
By: michellerose on 04/04/2009
at 09:13
scusa il ritardo…ti faccio gli auguri..
ps: davvero un’idea grandiosa quella di fare i regali il giorno del proprio compleanno..cioè..è una cosa anche sensata..però non tutti lo fanno appunto..davvero bello
complimenti per la tua prima opera.. 🙂
By: Ale on 04/04/2009
at 19:31
Intanto AUGURIIIIIII!!!
poi: ma grande Fabio! La copertina, la descrizione e il titolo sono molto accattivanti, non me lo lascio perdere! Grande! Complimenti!
Poi: grazie per le tue belle parole sul mio scrivere.
Un abbraccio
Nice sunday
Daniel
By: Daniel on 05/04/2009
at 09:02
ummm sai che ci avevo pensato a questa tua sorpresa?:) dopotutto sei uno scrittore nato 😉
AUGURONI anche se con vergognoso ritardo..
ti prometto che su questo libro ci farò di sicuro un grosso pensiero 😉
By: vale on 05/04/2009
at 11:12
Ho appena acquistato il libro: costano più le spese di spedizione che altro! Lo troverò in Sicilia al mio ritorno. Buona serata e auguri.
By: Ausilia on 05/04/2009
at 20:15
anche tu su ilmiolibro.it??? Io sono stata una delle primissime ad iscriversi. Avevo trovato l’annuncio su un “segnalibro”, ho aspettato la data dell’apertura e viaaa… iscrizione immediata. Ovviamente non sono mai riuscita ad autopubblicare niente a causa di tanti motivi, ma avevo intenzione di fare il concorso della favola che stanno bandendo in questi giorni… Allora caro, è possibilissimo che si incontri anche li!!
Un abbraccio
Mapy
By: Mapina on 06/04/2009
at 11:57
Ciao Fabio,
doppia razione, anche se in ritardo d’auguri…per il tuo compleanno e per il tuo libro.
By: criscir on 07/04/2009
at 07:47
[…] anche lui imbarcatosi in un’avventura letteraria: vorrei proprio complimentarmi con il buon Fabioletterario. In bocca al lupo anche a te ed al tuo primo romanzo! nessun […]
By: Kataweb.it - Blog - EL ETERNAUTA » Blog Archive » Milano ultima fermata on 08/04/2009
at 06:47
Con enormeeeeeeeeeee ritardo Tanti Auguri…non vedo l’ora di leggerlo. Che dici riuscirò a farmelo spedire qui in Lux?
By: Dedy on 08/04/2009
at 08:42
Auguri e complimenti!
By: Raffaella on 14/04/2009
at 20:26