Piove.
Da due giorni.
Eppure, io la pioggia non riesco a non amarla.
La amo quando è grigia e quando il cielo è livido. La amo quando cade da nuvole striate e lucenti. La amo quando scende sul mio viso e mi inumidisce le labbra, mentre si insinua tra i miei capelli imperlandoli con grazia.
Amo la pioggia, spesso più del sole. E’ una componente di me, una parte di me anche se con me non ha nulla a che fare. Nella mia mente piove spesso, e ogni goccia è senso, è amore, è affetto, è eros. Eppure, ogni volta la pioggia è diversa, diversa da se stessa, diversa da me, diversa da tutto. Ogni volta la pioggia mi ama e io la amo, ogni volta la pioggia mi riconquista, e io la riconquisto.
Fuori piove. Schizzi traslucidi e trasparenti si appoggiano uno dopo l’altro alla finestra, e dalla finestra addosso a me, come coriandoli preziosi che sanno di luoghi lontani e di esperienze paradisiache. Quando piove ho voglia di scrivere, e di lasciarmi avvolgere dalla coperta infinita delle gocce che cadono dal cielo, per comunicare con me stesso e per raccontarmi chi sono, chi sono stato, cosa sono, perché. E’ difficile spiegare agli altri cosa sia la pioggia. Non è acqua, la pioggia. Non sono lacrime, la pioggia. Non è niente di umano, la pioggia. La pioggia è un’esperienza del tutto personale, talmente toccante da lasciarmi senza fiato.
Ho scritto molto, sulla pioggia, anche se ben pochi lo sanno. Dedicherei pagine intere a descrivere lo stato d’animo che questa ispira in me ogni volta che si ripresenta ai miei margini, e ogni volta lo farei con trasporto rinnovato.
Piove e anche oggi ho celebrato il mio matrimonio con il cielo. Anche oggi ho dedicato la mia dichiarazione d’amore all’acqua cristallina. Anche oggi mi sento amato e benedetto, in un battesimo quasi eucaristico che mi riempie dentro di una luce infinita che non ha confini né limiti. Piove dentro e fuori di me, e più ci penso, più la pioggia pare contracambiare il mio sentimento d’amore, e insiste, cade prepotentemente tutto intorno, con il solo scopo di accarezzarmi e di stringersi a me una volta di più. E come potrei resistere a questo rituale amoroso?
Guardo fuori e i miei occhi si infissano nelle pozzanghere sporche che ammantano il mio giardino di terra ed erba di primavera. Non è pioggia di primavera, questa. E’ pioggia d’inverno. E amo anche lei, come amo la pioggia estiva, quella settembrina e quella autunnale. Come amo ogni pioggia, di ogni stagione, di ogni anno della mia vita. E mi rammarico di non poter amare le piogge passate e quelle future, perché non sono state mie e non lo saranno mai, purtroppo. Ma se potessi, se solo potessi vivere per sempre, detentore della pietra filosofale della lunga vita, lo farei, anche solo per incontrare la pioggia, tutta quella che verrà e che mi grazierà della sua infinitezza.
Come potrei non amare la pioggia?
La pioggia sono io.
La prossima volta che vieni da me a dire che ti senti “piccolo, piccolo” di fronte ai miei scritti, ti ripropongo all’infinito il link di questo tuo straordinario “matrimonio con il cielo”, così impari! 😉
Questo pezzo che sa di pioggia e di vento, di aria e nuvole, di terra e corteccia umida, di elettricità, di lampi e tuoni in lontananza che sono fuori, ma che rimescolano anche dentro (l’animo).
E leggerti è stato un po’ come bagnarsi sotto quella stessa pioggia…grazie.
By: Elle on 05/03/2009
at 15:15
La pioggia ha sempre steso un velo di malinconia su di me anche se starei ore alla finestra a veder passare ombrelli aperti e pozzanghere che si allargano, auto che schizzano e lasciano dietro di se una nuvola di pulviscolo bagnato…
Buon pomeriggio!
Speriamo che smetta, comunque! Ora basta! 🙂
By: fox on 05/03/2009
at 15:54
Anche io amo la pioggia… esercita uno strano fascino su di me… forse c’è un po’ di pioggia anche in me, chi lo sa?
Un abbraccio, buon pomeriggio
Laura
By: Laura on 05/03/2009
at 16:25
Io la odio, amo il sole. Avevo cominciato la mia corsetta quotidiana e la pioggia ha rovinato tutto…. ufffffffffffffff
By: Ausilia on 05/03/2009
at 16:38
…datemi nebbia, sole(!!), vento, freddo pungente, cieli plumbei… qualsiasi cosa, insomma, PURCHE’ asciutta!
By: cristina on 05/03/2009
at 17:54
P.S. fatta eccezione per la NEVE!!
🙂
By: cristina on 05/03/2009
at 18:03
Urca.
Riesco a tollerare quei temporali estivi, violenti e passeggeri, ma quando piove per giorni e giorni potrei anche pensare di andare ad appendere una corda al soffitto. 😐
Stamattina “schizzecheava”. Adesso l’aria è secca e asciutta.
Va bene, dai: non potevi essere perfetto. :-)))
By: testa bislacca on 05/03/2009
at 19:10
La pioggia è uno stato mentale, dicevano i Beatles. E considerarsi alla stregua di pioggia non è positivo. pensa ai termini che alla pioggia si accompagnano abitualmente: cupezza, tristezza, disagio, fastidio… la pioggia evoca cose non chiarite e non risolte. Forse è meglio il Sole, che magari un po’ abbaglia ma porta luce e mette ottimismo. Anche un Sole freddo, come il nostro, può andare bene se solo lo si fa bastare
By: marckuck on 05/03/2009
at 19:35
No la pioggia proprio no….mi mette una tale tristezza adosso che me la sento proprio appiccicata alla pelle, no io amo il soleeeeeeeee la vita all’aria aperta… e con la pioggia non mi sembra tanto pratico fare vita all’aria aperta… che ne dici???
Un saluto Fabio e buona serata.
By: Gabry on 05/03/2009
at 21:59
Ciao carissimo. Ho letto il tuo post sulla pioggia… e mi spiace ma non sono d’accordo… La pioggia mi può piacere solo per un paio d’ore massimo o per una notte, se sono in casa, al caldo, e magari abbracciata al mio tesoro… ma non toglietemi il sole, il caldo, l’estate…. loro sono parte di me….
Ti abbraccio
Barbara
By: Barbara on 05/03/2009
at 22:52
L’unica pioggia che mi piace e’ quella estiva, che se ti bagna non rischi di ammalarti e appena e’ passata fa odorare tutto di cemento…
L’ “altra” pioggia dovrebbe cadere solo di notte o quando durante un viaggio lungo ti fermi a dormire in macchina. A volte, quando andavamo a Sarajevo in auto, ci imbattevamo nella pioggia, e pioggia cosi’ forte che non si vedeva niente e non si poteva far altro che accostare e aspettare, dormicchiando, che passasse.. Io nel sedile di dietro chiudevo gli occhi e mi godevo il rumore delle gocce arrabbiate sul tetto dell’auto.. Quello si’, mi piaceva…
By: navide on 06/03/2009
at 00:05
Leggo il tuo bellissimo post mentre fuori piove! Sono perfettamente d’accordo con te, adoro la pioggia, sentire il suo picchiettare sui tetti, farmi coccolare da questo rumore e dall’atmosfera ovattata ma magica di cui il mondo si circonda quando tutto è bagnato.. come non rimanere incantati?
By: nina on 06/03/2009
at 01:14
mi hai dolcemente sorpresa
ero abituata ad un altro genere di post
e per una innamorata come me della pioggia
beh
capirai che il tuo post è
speciale
mandi
e buon fine settimana
By: strega Athena on 06/03/2009
at 09:24
la prima cosa che mi torna alla mente è “rain men”..
decisamente amo molto di più il sole, sarà il mio caro segno zodiacale che mi porta a questo
però un poco come te, amo le situazioni che spesso le giornate di pioggia si creano
ad esempio…starsene in casa davanti al camino quando fuori diluvia, il calore di un piumone…
oggi il cielo è grigio quà ma ha smesso di piovere
nel week le previsioni sono tutto sole
ecco questo un pò così un pò cosà in questi mesi non mi spiace
ma l’estate….quella è fatta per il sole 🙂
By: Irish Coffee on 06/03/2009
at 10:37
E’ un bellissimo post, complimenti, Io non amo la pioggia allo stesso modo, se non quella estiva che ti lascia bagnare senta farti ibernare.
By: (Lady).Chobin on 06/03/2009
at 10:44
non si poteva descrivere
la pioggia in maniera + divina.
Complimenti.
By: Maty on 06/03/2009
at 13:11
Non sono l’unica allora ad amare la pioggia! I miei amici mi odiano a volte perchè sono contenta quando piove loro un po’ meno! :))
By: Anna on 06/03/2009
at 15:58
qui piove da due o tre mesi, non so, ho perso il conto. Ho detto tutto
Buona domenica!
By: mari on 06/03/2009
at 16:49
Nooo…la pioggia proprio non mi piace, adoro il sole, una bella giornata assolata e luminosa riesce sempre a ricaricarmi !
By: suysan on 06/03/2009
at 17:24
E come lieve pioggia le tue parole cadono benefiche su di noi…..
Non possiamo dire di amare la pioggia, ma i cieli nuvolosi carichi di pesanti nuvole li troviamo molto affscinanti :-))
By: specchio on 06/03/2009
at 18:49
BEH,PROF FABIUCCIO,
oggi hai solo toccato qualche mia corda profonda e NON mi hai fatto ridere.Un bacio,Bianca 2007
By: Bianca 2007 on 06/03/2009
at 21:50
forse significa il perdersi negli altri… o il voler communicare con gli altri?
sono fantasiosa?
By: Lune on 06/03/2009
at 22:00
Pioggia é tristezza e malinconia.
Oggi c’é il sole!
By: xeena on 07/03/2009
at 11:49
“Le gocce di pioggia sono le storie di persone sconosciute, quelle storie che loro non sono riuscite a raccontare e chiedno a me di farlo.
Da quando ho memoria, questa frase racchiude tutto il mio amore per lei. E anche in questi ultimi mesi, in cui scrivere diventa terribilmente pesante (e il mio fisico ne risente) aspetto sempre le giornate di pioggia per sorridere ed osservare colorati racconti.
Ovviamente con borbottii degli amci che non sopportano ne la pioggia ne il mio sorriso. 🙂
By: Gio on 07/03/2009
at 12:42
“incontrare la pioggia”. Leggi il mio primo post, e poi il secondo. leggi i commenti. leggi il seguito.
un abbraccio.
M.
By: M. on 07/03/2009
at 13:13
Mhhh, quanta poesia in queste parole! Vorrei sopra di me un tetto in lamiera sul quale sentire la pioggia cadere. E,se non chiedo troppo, una voce suadente che mi legge le tue parole…
By: mangrovie on 07/03/2009
at 13:36
Io la amo quando vado a correre, mi tiene compagnia e mi scivola dolcemente sul viso come una carezza.
Buon fine settimana caro Fabio.
Marco
By: marco on 07/03/2009
at 13:53
Anche a me piace la pioggia però quando sto a casa sott ‘e cupert:)))))
Buona domenica:)
Mk
By: Monica on 07/03/2009
at 15:15
La pioggia dietro un vetro mi dona tristezza, ma quando passeggio e mi cade sul volto, sento scendermi la vita sulle gote.
By: Mauro Biancaniello on 07/03/2009
at 16:24
Fabio, allora devi davvero venire a trovarmi. Lo sai che qui piove sempre. E una volta amavo pure io la pioggia, a patto che non si presentasse troppo insistentemente. Come quassú. Ma se non ci vivi, in Danimarca, é molto suggestivo il vento, i mulini, il cielo grigio, le nuvole che corrono veloci e la pioggia che a volte arriva orizzontale, i molti arcobaleni che attraversano il cielo….Fai un salto qui da me
By: Arianna on 07/03/2009
at 16:29
Fabio…quanto vorrei, non dico amarla, ma almeno sopportarla un po’ la pioggia…ma non ci riesco proprio. Prof. ti prego, insegnami un pochino ad amarla…che da queste parti lei, la pioggia, è sempre tra i piedi!
By: Dedy on 07/03/2009
at 21:56
Grazie…e te lo dico con il cuore. La pioggia è bella,mi ricorda i momenti dell’infanzia davanti alle finestre intenta a costruire brachette di carta per farle poi navigare…e insime ad esse viaggiavano anche i mie sogni.
Un caro saluto
By: vulcanochimico on 08/03/2009
at 00:00
Raindrops are spring blossoms:
you’ll be flowering in a while
By: rosasospirosa on 08/03/2009
at 17:11
Se vuoi ti ospito quì nella bassa padana dove il sole sembra la luna per tutto l’inverno, dove la pioggia è quasi sempre un aereosol che entra nelle ossa. Quando vedo un raggio di sole mi immobilizzo nel desiderio di assorbirlo fino all’ultimo fotone. D’estate poi la pioggia fa uscire le lumache che mi mangiano i fiori.. Ciao Fabio, Anna
By: AnnaSerenity on 08/03/2009
at 18:20
Anche io adoro la pioggia…in momenti particolare va a nozze con il mio umore, sembra che le goccioline vengano a farmi visita..
a volte portano via anche ciò che ho di cattivo dentro..
By: Ale on 08/03/2009
at 22:35
Fabio il tuo scritto sulla pioggia mi ha inebriata…
Hai scritto anche dei versi? Te li pubblicherei immediatamente!
By: stella on 09/03/2009
at 09:25
e io che mi ero illusa che avresti capito le mie piccole necessità e mi avessi prestato la tua carta per qualche oretta vabbè….bell’amico!!!!!
By: Morgana on 09/03/2009
at 09:53
In effetti… incuriosito dal link che aveva messo Elle, sono venuto a leggerti e devo dire che è magnifico ciò che hai scritto…
Beh, ci conosciamo da tanto mi pare…
By: arthur on 09/03/2009
at 12:43
nrmalmente nemmeno io, ma col tempo ho imparato che tutti hanno qualcosa che possiamo prendere, e le parole di quel testo… ecco quelle parole mi hanno aiutato (e non solo a me) a voltare pagina, perchè la cosa peggiore di una fine amicizia è sapere che questa ti ha preso in giro fino all’ultimo (e non solo sparlando di te). L’amicizia è qulcosa di profondo. E per i furbi non c’è posto. almeno per me. 🙂
By: Gio on 09/03/2009
at 14:31
Come ti capisco! La pioggia è anche una parte della mia anima. Una parte importante, la più pura e profonda.
embrace
Daniel
By: Daniel on 10/03/2009
at 16:22
Nessuno era mai riuscito a scandagliare minuziosamente quel sentire che alberga in me, quando fuori piove. Entusiasmante scoprire questo nostro sentire allunisono, similare, partecipe di uno degli eventi meravigliosi che la natura ci sa offrire, e che pochi, sottolineo pochi sanno coglierne l’essenza.
Ti abbraccio immensamente
By: mistral on 11/03/2009
at 09:00
Proffino, in questi giorni piovosi allora era obbligato a continuare col blog!!! 😦
By: Charlottina on 05/12/2009
at 20:22