Beh, Alitalia è sulla bocca di tutti da mesi, e nelle ultime settimane è anche sulla bocca di quanti credevano che si trattasse di un colosso indistruttibile, mentre ha ampiamente dimostrato di avere i piedi di argilla. Niente di nuovo, pertanto, se ieri sera è arrivata la certezza che l’accordo con la cordata di imprenditori italiani è saltato, anche perché, detto inter nos, nessuno ci credeva veramente, alla possibilità che quella andasse in porto. Così, mentre i sindacati alzano le braccia da una parte e la cordata taglia la corda dall’altra, in mezzo ci stanno coloro che detengono piccole e medie quote (i grandi investitori si salvano sempre, pertanto non li considero neppure), chi ci lavora e anche chi è abituata a servirsi della nostra compagnia di bandiera, la quale, per quanto cara, resta sempre la nostra compagnia.
Così, ho seguito in modo pressoché istantaneo tutte le fasi della giornata di ieri, per quanto, essendo impegnato sul fronte scuola, non ho potuto farlo personalmente ed ho invece dovuto ricorrere a mia madre, gran donna e al tempo stesso giornalista improvvisata per il figliol prodigo. Penna alla mano, mia mamma seguiva per me i telegiornali, il televideo, addirittura le varie trasmissioni che si occupavano di questo drammatico atto in corso – sacrificando la sua soap opera preferita -, che ancora non è chiaro se sia fallito per sempre oppure sia arrivato ad un momentaneo stallo che dovrebbe premere verso una soluzione insperata. Di tanto in tanto le telefonavo per chiederle aggiornamenti, e me la immaginavo come quelle inviate speciali inquadrate imperterrite nei territori di guerra, mentre le bombe infuriano e tuttavia mantengono un impeccabile self control, fatto di unghie ben smaltate, capelli freschi di coiffure e un sorriso contenuto davanti alla tragedia. Però, mia mamma girava per casa con in mano il mestolo pronto a girare il sugo in via di cottura, la pallina per Paco pronta da fargli rincorrere e l’insalata da lavare nel lavello. Nessuna differenza, insomma, se non altro sotto il profilo dell’immagine…
Ogni telefonata di aggiornamento terminava inevitabilmente allo stesso modo: ancora niente, ancora niente, ancora niente. C’era una tale ansia, mentre rispondeva al telefono, che dopo un paio di telefonate sembravo io stesso, in prima persona, interessato alla questione, quasi fossi un dipendente della compagnia di bandiera, con il proprio posto di lavoro a rischio. Lei sembrava rassicurante, quasi ricevesse informazioni direttamente dal tavolo di concertazione o dalla gola profonda di uno dei sindacalisti ai quali era stato demandato il compito di risolvere la spinosa questione, che diventava via via sempre più nera, sempre più intricata, sempre meno sbrogliabile e risolvibile. Il patema d’animo era ormai alle stelle, avevo quasi le palpitazioni ad ogni mancata risposta di mia mamma, che poverina aveva la sola colpa di prendere fiato dopo aver assaggiato il sugo, ma quelle pause un po’ troppo lunghe non facevano che accrescere quello stato di limbo che solo chi ha provato può comprendere cosa significa e quanti anni toglie ad ogni secondo in più.
Infine, perché c’è sempre una fine, il verdetto arriva.
“Allora, come è finita?” Chiedo quasi sconsolato, ormai certo che le cose non possono che essere andate male.
“Niente da fare” mi dice lei, mentre l’acqua scroscia nel lavandino e le foglie di insalata si lavano dolcemente.
“E’ fallito tutto?” Mi accascio.
“Tutti a casa.”
“Ma la famosa cordata di Berlusconi?” Insisto.
Lei gira il sugo, sento le bolle scoppiettare sul fuoco.
“Se la può mettere al collo!” E chiude il telefono.
primoooooooooooooooooooooo
By: mat on 19/09/2008
at 11:31
grande mat!!!! troppo forteeeeee
By: mat on 19/09/2008
at 11:32
all’inizio ho letto la cagata di berlusconi….poi ho letto meglio….
ma nn è poi cosi differente dalla prima lettura
By: mat on 19/09/2008
at 11:33
Beh, non voglio esprimermi sulla questione relativa ad Alitalia, già troppe chiacchiere sono state spese. Però, permettimi, sulle inviate che, a tuo dire, si presentano con le unghie ben smaltate, capelli freschi di coiffure e un sorriso contenuto, su questo sì, voglio dire la mia. Non posso esimersmi: ma in che mondo vivi, hai mai visto i collegamenti dell’inviata Giovanna Botteri, prima dall’Iraq e ora in mezzo agli uragani Usa? Io sì, e ti garantisco che non è uno spettacolo piacevole, altro che capelli freschi di coiffure.
–
IlSantoComplicato
By: Il Santo on 19/09/2008
at 12:11
Io continuo a domandarmi che cosa ci fanno un imprenditore forse più vicino al PD che al PDL (Colaninno) ed un ex ministro, se non erro, di un vecchio governo Prodi (Fantozzi) in tutta questa faccenda. Sarà che ultimamente sto troppo in Francia, devo essermi perso qualcosa.
By: El Eternauta on 19/09/2008
at 13:12
tua madre è stata grandiosa!
ottima come inviata speciale!
By: leucosia on 19/09/2008
at 13:23
concordo con la chiusura del tuo post… che amarezza!
By: LauBel on 19/09/2008
at 13:26
Tua mamma è un mito…
By: Trinity on 19/09/2008
at 14:12
Tua mamma e’ una santa donna, lo dico sempre..
Comunque, meglio la soap che si sa che e’ di fantasia, che questa soap dell’Alitalia..
Ma sai che e’ un’idea! Magari Berlusconi ci fa una fiction e con i proventi riscatta la compagnia di bandiera! E cosi’ il nostro eroe ci salverebbe ancora!!
(ahahahahahahahahah!!!!!!!!!)
By: navide on 19/09/2008
at 14:22
fosse mai che una madre non sia disponibile a fare da complice alla propria prole ;-))) il problema sta quando una strega deve fare da complice alla propria madre…..chissà come mai dice a mio padre che è sempre colpa mia che la trascino fuori e la faccio tornare colma di sacchetti post-shopping…fa nulla se al mattino mi sveglia con messaggi in codice criptato per farmi capire dove vuole andare….potrebbe tornarti utile come spia e depistatrice nel caso te ne servisse una….io al massimo potrei farti da autista ;-(((.
buon WE
By: Morgana on 19/09/2008
at 14:27
tua madre è uan grandeeeeeeeee!!!
comunque si, siamo in un mondo di cacca…
un abbraccio
gio
By: gio on 19/09/2008
at 14:46
attento dolce tesoro mio….che sono sempre una strega!!!! Te lo do io l’autunno…..non passare mai sotto gli alberi, sai non vorrei che ti cascassero sulla coccia delle belle pigne giganti ;-P
ma in fondo in fondo lo sai che ti voglio bene!!!
By: Morgana on 19/09/2008
at 14:50
ok….ci riprovoo……mi mangia pure i commenti sto blog!!!
dicevo….. attento mio dolce tesoro…..che sono sempre una strega e te lo do io l’autunno……occhio a non passare sotto gli alberi di questi tempi che potresti veder piombare sulla tua coccia qualche pigna gigante… ;-))
ma lo sai che in fondo in fondo ti voglio tanto bene ;-P
By: Morgana on 19/09/2008
at 14:52
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm………sei andato a scuola di magia che i miei commenti sagaci sull’autunno del Prof pufff svaniscono d’incanto…..
eppur ti voglio bene ;-P
By: Morgana on 19/09/2008
at 14:58
ci riprovo visto che questo lo ha preso!!!
ricapitolo per la terza volta…..
mio dolce adorato tesoro…..stai attento perchè lo sai che sono sempre una strega e …..te lo do io il mio autunno….occhio a non passare spesso sotto gli alberi….non vorrei mai che ti cadessero sulla coccia una pioggia fitta di pigne giganti….
ma lo sai vero che in fondo in fondo ti voglio bene ;-P
By: Morgana on 19/09/2008
at 14:59
non ho paroleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ma mi vendico te lo mando private!!
By: Morgana on 19/09/2008
at 15:00
A tua madre farei un monumento!
By: Erica Lee on 19/09/2008
at 15:16
Non era una cordata, ma solo una cordellina…
By: lealidellafarfalla on 19/09/2008
at 15:37
e magari la cordata si puo’ stringere un po’ intorno al collo di berlusconi…
By: Roberta on 19/09/2008
at 15:42
Veramente un brutto casino brutto brutto.
By: duhangst on 19/09/2008
at 16:44
magari la si potesse mettere al suo di collo! Del Cav intendo.
Invece, ancora una volta, il cappio si stringe intorno al nostro di collo perchè gira che ti gira…
Ciao Sior Maestro.
By: raspa on 19/09/2008
at 17:03
tua madre è un mito
ahahahahahah
gran donna
(ma si presumeva fisto il figlio ……. ho esagerato?
ahahahahaha)
erotica?wow
in effetti non è un post tranquillo
(sono passata da bach agli aerosmith mica un salto da poco !!!)
By: strega athena on 19/09/2008
at 17:14
insuperabile!
By: paola dei gatti on 19/09/2008
at 17:44
Io non avevo dubbi sul finale della telenovela: sono tutte uguali.
La cordata si fa in montagna ed ogni alpinista affida la vita a quello che lo precede..
Le cordate dei politici sono “vai avanti tu che a me vien da ridere..”
By: daniele on 19/09/2008
at 17:52
ganzi certo, tu’ma’ e tu’ pa’!
By: lucia on 19/09/2008
at 18:54
Grande mamma …. con la sua frase finale ha suggellato la grande scalata all’Alitalia…..
Un saluto Fabio e buon fine settimana!
By: Gabry on 19/09/2008
at 19:26
Standing Ovation per tua mamma!!!!!!
By: Daniele Verzetti, Rockpoeta on 19/09/2008
at 23:26
Vorrei fingermi stupito ma non ci riesco. Si sapeva che andava a finire così e così è stato.
Adesso però, chi è che lo restituisce il prestito ponte a noi italiani?!? 😕
Buon weekend e nun ce pensamo… 😉
By: chit on 20/09/2008
at 09:21
Se la può mettere al collo… e tirare la corda-ta!
Mitica tua madre!!
Caro Fabio, molto volentieri ma..sono imbranato, non riesco a recuperare la mail.
If you want, la mia è: beneath_myself@hotmail.it
nice day
Daniel
By: Daniel on 20/09/2008
at 10:05
Che se la potessero mettere al collo, mi sa che si sapeva fin dall’inizio… comunque la tua mamma è una forza della natura! Mi pare di vederla!!!
Ciao e buon fine settimana!
Laura
By: Laura on 20/09/2008
at 10:55
In Italia il liberismo non vuole partire proprio. E se l’esito dovesse essere quello visto negli Stati Uniti, allora sarebbe meglio così. Di fronte alla crisi della compagnia di bandiera Alitalia, Romano Prodi aveva pensato di vendere tutto ad AirFrance. Il centrodestra all’epoca saltò su tutte le furie, accusando Prodi di svendere un’impresa nostra ai francesi. Ora il governo Berlusconi mette in mano l’Alitalia a una cordata formata da manager, affaristi come Roberto Colaninno, Salvatore Ligresti e Carlo Toto (patron di AirOne). Come ha scritto il Sole 24 Ore, il piano di Prodi era molto meglio. Quello del ministro del lavoro Maurizio Sacconi sembra confuso e indeciso tra due strade: la firma, al costo di almeno 3.250 esuberi con altri duemila persone esternalizzate (cioè cedute ad altre aziende), o la rottura definitiva, con la messa in mobilità per 17.500 dipendenti. Solo il segretario della Cisl Raffaele Bonanni sembra intenzionato a firmare l’accordo. Il problema di Alitalia è sempre stato quello di avere troppo personale di terra sul peso dello stato che la sovvenzionava. La ricetta francese di AirFrance poteva contenere i costi e ridurre i tagli (comunque necessari). Con la ricetta di Berlusconi si contratto, ma intanto si rischia di lasciare a casa lavoratori, per poi mantenere il vecchio carrozzone semipubblico.
By: ilMaLe on 20/09/2008
at 11:19
ciao Fabio. anche io sto seguendo la vicenda Alitalia. un’altra occasione per il nostro premier per metterci tutti gli uni contro gli altri.
ciao, Sabrina
By: Darjeeling on 20/09/2008
at 21:32
La questione Alitalia sta tenendo tutti con il fiato sospeso, un fallimento puo’ avere conseguenze catastrofiche in molte famiglie di lavoratori ma io mi chiedo che cosa ne pensano i diretti interessati? Quelli che dall’oggi al domani rischiano di trovarsi in mezzo alla strada, si sente l’opinione dei politici, dei sindacati, di alcuni rappresentanti di categoria hostess, piloti… ma delle manovalanze quelle che sara’ piu’ difficile trovino un rimpiazzo in altre compagnie, quelle che non hanno privilegi e stipendi sopra la media e che saranno i primi a essere fatti fuori, di questi nessuno parla. Non e’ forse meglio accettare il meno peggio e vedere poi il da farsi per tutti indistintamente? Salvare la compagnia e poi rilanciarla con giudizio e sacrificio accettando un aiuto anche se non e’ la soluzione ottimale consapevoli della strada in salita ma uniti?
Buona domenica Fabio….
By: Lupo161 on 21/09/2008
at 09:30
al collo con un bel peso di qualche quintale aggiungerei io 🙂
beh… ho viaggiato 3 mesi per lavoro e solo con Alitalia… improponibile, impossibile!
potrei scrivere fumi di inchiostro tra i ritardi, i sequestri di persona sugli aerei per intere ore ad attendere il decollo, le solite scuse del personaggio ceh fa il check-in e non sale sull’aereo perchè perso nei suoi pensieri… (in tre mesi l’hanno riciclata tipo 20 volte)…
baglagli persi per i vari scali… e denuncie su denucie… e che dire dell’overbooking del mio ultimo giorno di lavoro quando era tutto pronto per partire per le vacanze????? tre ore ferma in un aeroporto in attesa del volo successivo…
tutto questo e ancora altro… ma il fallimento alitalia è vissuto da tutti noi come l’ennesima sconfitta della nostra nazione… e questa è una cosa che fa soffrire un po’ tutti, pensando anche che milioni di persone resteranno senza lavoro…
incrociamo le dita fino alla fine… io nel mio piccolo il mio volo di lunedì non l’ho spostato su altra compagnia come hanno fatto in molti… sono fiduciosa e ale 7 sarò ben salda con web check-in e bagaglio a mano (mica mi fregano +! :))alla mano all’imbarco 🙂
By: Bambolina on 21/09/2008
at 13:27
Io sono a favore della vendita a stranieri..la cordata, con tutti i suoi amici mi sembra una gran presa per i fondelli. Non ci scordiamo come ha ridotto la TELECOM il signor Tronchetti Provera. Ma vedremo che succedera’!
Buona domenica..
By: Ossidiana on 21/09/2008
at 14:44
Ciao Fabio…
By: little moon on 21/09/2008
at 15:56
Meraviglioso il post e splendida la tua mamma…mi ricorda tanto la mia quando era autosufficiente,le mamme del sud con l’acconciatura”rotonda” alla “Margaret Thatcher”vicino ai fornelli con la casa che profuma di “mamma”…e con la loro filosofia “casareccia e saggia”..purtroppo io sento solo odore di malattia ormai…
Un abbraccio
By: vulcanochimico on 21/09/2008
at 20:22
sì, al collo. Con un bel peso…
By: raperonzola54 on 21/09/2008
at 22:14
Buongiorno Fabio, buon lunedì e buon inizio settimana!
By: Gabry on 22/09/2008
at 06:44
comunque il berlusca ci esce eroe, perche’ pur sapendo l’impossibilita’ della cosa ha convinto qualcuno a formare la cordata e intanto lui si salva la faccia e ha vinto le elezioni…….
By: giovanni62 on 22/09/2008
at 09:26
Gran donna tua madre!!!! 🙂 Soprattutto per il suggerimento sulla “cordata”…
By: Innocenti Evasioni on 22/09/2008
at 14:19
Io del berlusca non ne posso proprio più!
By: Velvety Scarlet on 22/09/2008
at 17:12