E’ brutto doverlo dire, ma Segolene ha perso le elezioni presidenziali in Francia perché è una donna. Nessuno me lo toglie dalla testa, sono sicurissimo che sia proprio questo, il vero motivo di quell’oceano riversatosi alle urne per esprimere il proprio voto.
Quando le urne si sono chiuse, ho ascoltato gli interventi di alcuni giornalisti internazionali, che hanno tentato di motivare la sconfitta elettorale della candidata socialista. Le argomentazioni andavano dall’eccessiva tenacia, alla tardiva alleanza con il centro, per terminare con una eccessiva femminilità dimostrata durante la campagna elettorale. E a quel punto ho capito che non si trattava di programmi politici, di volontà o meno di progredire, di obiettivi generali, ma soltanto di una becera questione di discriminazione sessuale. A farla breve, neppure i nostri cugini d’oltralpe possono accettare che una donna sia a capo della massima istituzione.
Ciò che comunque mi fa ridere, è che i nostri politici si sono immediatamente rovesciati sugli esiti delle votazioni francesi per accaparrarsi meriti partitici che sono assolutamente fuori luogo. Basta vedere il trionfo di Berlusconi, che ha giudicato la sconfitta socialista non solo nel riferimento al contesto locale, bensì a livello mondiale. "Ha perso il socialismo." Dunque dovremmo supporre che, avendo lui perso l’anno scorso, tutta la destra mondiale è stata bocciata?
Sono allibito. Segolene forse non poteva vincere per una questione di numeri, forse per un accordo tardivo con il centro, glielo concedo, ma allora, se Le Pen ha chiesto di astenersi dal voto, come mai l’affluenza è stata superiore alla norma? E’ stato un voto talmente sentito da scomodare i più, oppure un voto per evitare che per la prima volta all’Eliseo mettesse piede una donna?
Tanto di cappello, Segolene. Prima di te c’è stata solo la mitica lady di ferro, ma in altri tempi e in altri contesti. Vogliamo scommettere che tra due settimane, quando i francesi torneranno al voto, il centro sinistra è capace di vincere? Allora sì, che la mia tesi, per quanto inaccettabile, sarebbe vera: Segolene non ha vinto perché è una donna.
purtroppo è andata così.
secondo me hanno perso una bella occasione in Francia.
By: leucosia on 07/05/2007
at 14:13
Scusami Fabio ma non son d’accordo con la tua tesi di fondo. E’ vero Ségolène è una donna e i nostri cugini d’oltralpe, proprio come noi, hanno un po’ (o tanto) maschilismo nel loro DNA. Ma credimi, non penso che il tutto possa essere letto in un’ottica puramente sessista. Altre donne sono state e sono a capo di importanti paesi, cito Margaret Thatcher, Angela Merkel, Indira Gandhi, Benazir Bhutto. Secondo me quello che ha consentito a Sarkozy di salire all’Eliseo (mamma mia, detto così…) è stato il cosiddetto desiderio di “ordine” tipico della borghesia, almeno di una certa borghesia, che si trasforma in paura di qualsivoglia cambiamento e desiderio di arroccarsi a difesa dei propri interessi e beni. Se a questo atavico sentimento di certa borghesia aggiungiamo il gioco sporco di chi soffia nella paura dell’altro e prospetta soluzioni d’ordine, nel senso repressivo, il gioco è fatto!
By: I Care on 07/05/2007
at 14:24
@ I care, certamente i motivi sono molti, ma quando una giornalista mi motiva la sua sconfitta nei termini che ho esplicitato prima, ebbene…
By: Fabioletterario on 07/05/2007
at 14:26
Be’ un po’ il sospetto ce l’ho avuto anch’io. O meglio, forse non ha vinto non semplicemente perche’ donna ma perche’ donna e progressista. La Merkel e’ molto piu’ rassicurante per il ceto medio, no? E in questo ha ragione anche I Care, cioe’ nel bisogno di “ordine”.
(PS pesce al forno su letto di patate 😉 )
By: Artemisia on 07/05/2007
at 14:33
O.T. Fabio … non riesco piu` a inviarti mail 😦 Conseguenza della tua gelosia?
By: Erynwen on 07/05/2007
at 14:51
Io penso che Fabio abbia ragione. Ho avuto modo di vedere il faccia a faccia con Sarkozy e, a parte l’indubbia civiltà della tenzone (da oi, invece… tutti barbari), la sensazione che ho avuto della Royal era di una donna donna, che faceva la donna (o meglio era) anche in politica.
E questo è ben altro caso dalla Thatcher o dalla gandhi, ma anche dalla Golda Meyr, dalla Merkel, dalla Clinton e compagnia bella.
Insomma, secondo me è molto difficile anche per le donne elettrici, capire quando si ha di fronte una donna che porta nella politica un’altra dimensione dell’essere “umani”.
In questo sì, è stata penalizzata.
By: silvio on 07/05/2007
at 15:25
mah…
By: marckuck on 07/05/2007
at 15:55
sinceramente neanche io sono tanto convinta, non c’è stato poi uno scarto così netto. Mi sembra che di avere davanti un paese diviso tra due modi di pensare politicamente. E conosco un sacco di gente a sinistra a cui non piaceva la Segolene, a prescindere dal fatto che fosse femmina.
By: zauberei on 07/05/2007
at 16:31
è così, non ho dubbi
By: francesca on 07/05/2007
at 16:40
Non mi paiono di mondi netti. Non è un 50.3% ed un 49.7 %. Siamo a 53 e a 47… Non saranno margini abissali, ma nemmeno poi così piccoli…
By: Fabioletterario on 07/05/2007
at 16:47
Non è che, semplicemente, i sostenitori di Le Pen sono andati a votare…tutti a destra?
By: Antonio on 07/05/2007
at 17:12
Ciao Fabio, non mi sono piaciuti i commenti che hanno fatto… senza nessun spessore. Ha vinto l’uomo di destra perchè la gente così purtroppo la pensa…
Vieni a trovarci, hai fatto un intervento da noi moloto bello che riprenderemo quanto prima, ma è bello averti tra noi. Se ci segui e consigli ci farai un gran piacere. Ciao Emilia
By: Emilia on 07/05/2007
at 18:17
secondo me ha perso perchè ha passato gran parte degli ultimi giorni a parlar male di sarkozy. invece di parlare di programmi… cosa molto simile a quanto accade in italia… spesso passano il tempo a dire quanto sarebbe brutto se al governo ci fossero gli altri e non pensano a fare qualcosa di buono… mai… deve esserci qualche guru del cavolo che li consiglia così a tutti…
By: wyllyam on 07/05/2007
at 19:35
Secondo me ha perso perché ha cercato di fare la donna con le palle. Segolene ha seguito eccessivamente il metodo di emancipazione americano, ovvero: se non puoi combatterli (gli uomini) essendo diversa, diventa come sono loro. Forse negli USA funziona e Hillary Clinton pare dimostrarlo… ma dalle nostre parti questo sistema fa un po’ cilecca.
By: anecòico on 07/05/2007
at 20:34
…naturalmente mi riferivo al machismo della candidata nelle ultime settimane di campagna elettorale 🙂
anecòico [CattivaMaestra]
By: anecòico on 07/05/2007
at 20:47
Anche se fosse cosí, sarebbe una vittoria delle destre.
By: ma.ni. on 07/05/2007
at 20:57
io, che son banalotta, mi sono innamorata di Sarkozy,che, ho letto, è stato votato da una percentuale femminile altissima.
Forse altre banalotte come me, ma la tua analisi mi pare un pò semplicistica
By: laura on 08/05/2007
at 05:44
Maschio o femmina qui non c’entra.
Ha vinto la destra.
By: lavinia on 08/05/2007
at 08:36
E pensare che nella via dove sto io ci abitano un sacco di francesi, liutai e studenti che mi dicevano che la donna avrebbe sicuramente vinto!!!
By: mizar on 08/05/2007
at 15:19
No, secondo me ha perso perché la paura degli immigrati è troppo forte.
p.s. io sto ancora aspettando…
By: Guizzo on 09/05/2007
at 17:23
condivido completamente la tua diagnosi
By: Paola dei gatti on 09/05/2007
at 20:39
Anche i francesi preferiscono i vecchi marpioni alle ragazze con la faccia pulita.
By: Finazio on 10/05/2007
at 13:04
Wo bist du?
By: lavinia on 10/05/2007
at 15:13
seg è troppo di sinistra per la Francia….
Antonio
By: Antonio on 10/05/2007
at 18:27