"E’ tutta questione di apostrofi e accenti: occhio a dove questi cadano, o si rischiano grossi equivoci." disse la maestra.
Poi chiuse il libro, e concluse la lezione salutando gli alunni, prima di ritrovarsi sola con il testo di grammatica ed il dizionario.
Fu solo a quel punto, quando Pierino la peste fu uscito sollevando la gonna a Francesca, che si rese conto di non essere l’unica in quella classe. Infatti, un’ocarina ed uno zio si materializzarono di punto in bianco sulla cattedra, e cominciarono un intenso minuetto fatto di gorgheggi e di note trillate, di sospiri e di sbuffi, di dolci melodie miste a borbottii bassi.
"Che succede?" chiese la maestra.
"E’ colpa sua!" rispose l’ocarina.
"E vogliamo parlare di te?" insisté lo zio.
In breve, l’insegnante si ritrovò a fare ciò che amava: dirimere le controversie tra gli alunni.
"Signora maestra, lui mi ha provocata. Mi ha dato dell’oca-rina!" Disse l’ocarina, facendo fluttuare nell’aria due note acute.
"Ho detto ocarina, non oca. Tu invece mi hai dato dell’ozio, mentre io invece sono uno zio." ribatté lui, puntando i piedi.
La maestra cercò in breve la conciliazione, passando attraverso una mediazione linguistica non di poco conto e estraendo con perizia due spini conficcati sotto i piedi di entrambi.
"Fate attenzione a dove vi appoggiate, e anche a dove rischiate di scivolare. Rischiate di pungervi e di ferirvi. E se vi deste la mano, ora, sigillando la pace? In fondo, è solo questione di un’apostrofo e di un accento, forma e non sostanza. Perché prendersela per così poco?"
Lo zio e l’ocarina si guardarono negli occhi. Lui le accarezzò la pancia, lei gli sussurrò una nota d’amore. E la pace risuonò nel duetto delle loro parole.
:))))
Fabio…ho deciso ! La posta del cuore è ufficialmente una nuova rubrica del mio blog !!!
Grazie anche a te, naturalmente…
By: irenespagnuolo on 11/01/2007
at 14:45
ebravolozio!
By: Oca-Ale on 11/01/2007
at 15:22
ehilà!! ciaooo buon anno!!! vieni a vedere qui: ora tocca a te!!!!
http://eiffel.blog.kataweb.it/eiffel/2007/01/tocca_a_me.html
By: eiffel on 11/01/2007
at 16:06
vogliamo sapere le altre 4 cose!!! Allora quando si parte????
By: giugiu on 11/01/2007
at 16:21
Ma questa storia é carinissima!
Bella bella, mi piace proprio.
Però oggi sono depressa perchè Lavinino non studia.
By: lavinia on 11/01/2007
at 18:49
Gianni Rodari sputato.
[Ste]
By: Noantri on 11/01/2007
at 19:36
molto carina..già.
magari sarà utile
By: lois lane on 12/01/2007
at 13:26
visto che “In fondo, è solo questione di un’apostrofo”, magari scriviamolo senza apostrofo, no?
scusate la pignoleria, ma di mestiere faccio il correttore di bozze…
By: mav on 12/01/2007
at 15:47
non è giusto!
perché “UN’APOSTROFO” ha l’apostrofo e “UN ACCENTO” no?
che cos’ha l’accento di meno dell’apostrofo?
LS
By: lanasmooth on 12/01/2007
at 16:24
Ma, grazie che te ne sei accorto. Era un errore voluto, infatti! 🙂
By: Fabioletterario on 12/01/2007
at 16:27
infatti ero sicura che si trattasse di una precisa intenzione, il mio commento era ironico…
By: mav on 12/01/2007
at 16:35
infatti ero sicura che si trattasse di una precisa intenzione, il mio commento era ironico…
By: mav on 12/01/2007
at 16:36