Lentamente, sto ricominciando a leggere. Poco alla volta, senza fretta, con un testo molto semplice, quasi infantile.
E’ strano come, molto spesso, quelle letture che giudichieremmo sciocche e non degne di un adulto, paiono invece aprire mondo nuovi, o anche solo finestre su quei mondi antichi che ci hanno accompagnato da piccoli.
Parlo anche e soprattutto delle fiabe. Così come di quei racconti che una volta consideravi incredibili ed oggi invece ti stupisci di come siano assurdi.
Ero infantile oppure ero alle prime scoperte? O forse, ero solamente alla ricerca di qualcosa di bello…
Quando i figli erano più piccoi leggevo le fiabe ad alta voce. Era un vero piacere. C’era poi la raccolta di fiabe italiane di Calvino che davano propio gusto. In vacanza in montagna con i cugini noi mamme facevamo letture di gruppo che riuscivano a catturare l’attenzione anche del più vivace.
By: lavinia on 06/12/2006
at 15:25
Da quanto ho scritto male questo commento sembra che io non abbia letto molto. Si capisce lo stesso quello che volevo dire?
By: lavinia on 06/12/2006
at 15:27