Sono sconvolto.
Questa mattina sono entrato in prima, per conoscerli meglio attraverso una serie di schede di presentazione, e, durante la lettura di queste, mi giunge all’orecchio una frase che non capisco del tutto. La domanda alla quale dovevano rispondere era: quali sono i tuoi hobby preferiti?
A quel punto si alza in piedi una bambina con la faccina da bambola, voce flebile, sguardo dolce e emozionato, che con i suoi occhioni teneri mi trapassa livemente il cuore, dicendo: "Il mio hobby preferito è la caccia con il falco."
Me lo faccio ripetere, magari non ho capito bene, e poi le chiedo i particolari di quanto penso sia solo un sentito dire. No, non è così: a casa possiede ben tre falchi e mi spiega per filo e per segno come la caccia con il falcone si materializzi. Sa tutto. E dico tutto, per non spiegare ed evitarvi quanto ha detto a me.
A quel punto non ho più voglia di fare niente. Mi piglia un nodo allo stomaco, non riesco a trarmi d’impiccio. Non le dico nulla, chiudo l’argomento, anche perché la campanella mi salva in extremis.
E pensare che a noi docenti di lettere spetta un modulo che si intiola: "Educazione alla convivenza e al rispetto degli animali". E poi non devo essere triste e dire che si tratta di una mattinata di cacca! Ma dico, ma sono io fuori dal mondo?
ciao fabio, mi sa che sei troppo sensibile per insegnare agli adolescenti del giorno d’oggi. ma se ti può consolare, da animalista convinta, sarei stata maluccio anch’io!
By: supercri on 15/09/2006
at 13:53
A napoli tutt’al + putimm fa la caccia al totano…uahahahhaha (o ai falchi della polizia hihihii)
By: simona on 15/09/2006
at 13:53
Certo che le nuove generazioni sono veramente una miniera di sorprese. Ma la raccolta delle figurine,no?
By: Erynwen on 15/09/2006
at 13:57
A Napoli facciamo la caccia al Falco (quello della questura però)…appena li si nota: “zitt uagliù, ‘e falche”… 🙂
By: il Peggiore ™ on 15/09/2006
at 14:03
Ragazzi sarò controcorrente ma la caccia in Italia è legale e regolamentata…la scuola pubblica a parer mio non ha il compito di “combatterla”. Inoltre penso che l’educazione al rispetto degli animali serva a poco, e forse ancora meno a una ragazzina che possiede dei falchi ed immagino collaborerà ad accudirli, e avrà imparato a rispettarli. Ma qui forse sono io fuori dal mondo, ché è la stessa parola “educazione” a mettermi i brividi.
By: offender on 15/09/2006
at 14:09
beh ma la caccia con il falco è un’arte antichissima, a pensarci su un attimo forse è meglio dei gameboy, no?
Clio
By: clio on 15/09/2006
at 14:10
Clio, non è che sia proprio d’accordo, sai? 😉
By: Fabioletterario on 15/09/2006
at 14:14
E’ un hobby bellissimo, magari lo avessi potuto praticare io da piccolo. E’ vero veder ammazzare un animale è brutto ma tu la mangi la carne no?
By: Andrea on 15/09/2006
at 16:40
Hobby? No, mi spiace. Questo non è un hobby, e a parer mio non è nemmeno bellissimo. E io di carne ne mangio pochissima e solo per necessità.
By: Fabioletterario on 15/09/2006
at 17:23
non è che la ragazzina sia una discendente di Federico ll?
By: Paola dei gatti on 16/09/2006
at 11:54
Se ho capito bene lei e’ un insegnante di lettere ………….. bene se mio figlio dovesse correre il rischio di essere un suo allievo vista la sua obiettivita’ in fatto di “vita” chiederei immediatamente un cambio di sezione poiche’ da insegnante lei dovrebbe limitarsi al limite a portare a conoscenza tutti gli alunni di quello che e’ un aspetto fondamentale dell’evoluzione dell’uomo e cioe’ il trasformarsi della caccia per la sopravvivenza dapprima con l’utilizzo di armi rudimentali per arrivare poi ad avere dei ” partner ” animali come il cane o il falco che collaborano con noi ” criminali ” come lei ci cataloga .Capisco che lei non ne e’ in grado e la perdono pero’ le do’ un consiglio di vita da vecchio professore lasci sempre stabilire ai suoi alunni dove sia il bene e dove il male lei si limiti a “raccontare” senza giudicare ……..vale anche per il resto della vita.
P.S. Dimenticavo provi a vedere quanto amore ,passione ,dedizione, sacrificio e delusioni ci vogliono per addestrare il falco e l’eventuale suo compagno di caccia, il cane e poi faccia il raffronto su quale tra i cacciatori e quelli come lei amino di piu’ gli animali ;infine non credo che lei abbia mai visto un mattatoio o un allevamento di pollame ci vada poi ne riparliamo ; non perda tempo e buon lavoro………..con affetto Memmo
By: domenico on 24/03/2008
at 20:25
Egregio signor Domenico, vista la sintassi che lei usa, sono felice di non esser stato suo alunno. Quanto ai consigli, io consiglio ai suoi allievi di cambiare sezione. Sa com’è: prima di insegnare agli altri, bisogna sapere le cose, e da come le spiega, temo proprio che navighi in un mare di confusione. Se non altro espositiva.
By: fabioletterario on 24/03/2008
at 20:53