Le campane di mezzogiorno stanno suonando in questo preciso istante. Nel mio paese, ciò significa che è ora di pranzo.
E’ uno dei tanti controsensi di questo centro: siccome è mezzogiorno, allora si ha fame. Può avere una conseguenza, questo? No. Per niente. Ma, specie per mio padre, funziona proprio così. Lui ha fame perché è mezzogiorno. E io, che vivo invece dei ritmi e con i ritmi del sud, proprio non riesco a tollerarlo.
Mi sta bene, che è ora di pranzo, ma non ci si può lasciar prendere dalla furia perché è ora di mangiare. Ma che senso ha? Lui è abitudinario, in questo: è smilzo, ha lavorato per una vita intera, è un signore di 66 anni ma ne dimostra 10 di meno, ed ha una agilità invidiabile. Ma il chiodo delle 12, quindi si mangia, nessuno è mai riuscito a toglierlglielo.
Indovinate cosa sta facendo, in questo preciso istante? Ovviamente, è indaffarato ad apparecchiare la tavola! Dopotutto, è già mezzogiorno e 10… Siamo tremendamente in ritardo!
Poi non dire che non passo mai!! 😉
Buon appetito prof!
By: LaSimo on 22/06/2006
at 12:22
hey gemello diverso! io parto… poi non dire che non sono passato a salutarti… non fare troppi post che lunedì, altrimenti a leggere tutto ci metto mezza giornata… ciao uomo! 😉
By: gemello diverso on 22/06/2006
at 13:12
Ciao gemello, buon viaggio! E aggrappati alla biondina, che altrimenti ti perdi!
By: Fabioletterario on 22/06/2006
at 13:19
Le campane di Pavlov, le senti e cominci a salivare.
By: Pfd'ac on 22/06/2006
at 13:38