Qualcuno mi spieghi perché io dovrei acquistare dvd e dischi in Italia, quando, comprandoli dall’estero, io risparmio. Non solo risparmio: non pago neppure le spese di spedizione.
E’ possibile, tutto questo?
Porto un esempio pratico.
Da anni aspettavo che uscisse in dvd/videocassetta per il mercato europeo, un vecchio film di Madonna che da noi non arrivò mai in quanto non uscì mai. Si chiama "Bloodhounds of Broadway", girato nel 1989. Insomma, per puro caso, nei giorni scorsi, girando su un sito inglese simile al nostro IBS, dal quale avevo già operato altri acquisti in passato, mi imbatto proprio in quel dvd. Penso allora che sicuramente costerà almeno 16 euro, come in Italia… Invece, ecco la sorpresa: spese di spedizione incluse, il dvd, sigillato e nuovo di stecca, appena uscito, costa soltanto 5 GBP = 7.50 euro. TUTTO COMPRESO.
Perché questo?
Non solo. Faccio un rapido giro nei siti per controllare il prezzo italiano, e, quello che fa il prezzo migliore tra quelli maggiormente accreditati (e a pari del caso inglese), lo vende a 16.90 euro. Vale a dire, il doppio, e senza le spese di spedizione incluse.
Oggi, mi arriva il dvd: è perfetto e sigillato.
Mi chiedo ancora: perché il mercato italiano non riesce ad operare prezzi concorrenziali come nel caso inglese? Perché mi costringe ad acquistare all’estero?
Perché potresti acquistare inavertitamente un DVD che non puoi vedere in Italia per colpa delle “Regioni” che si sono inventati.
Ora comprandoli dall’Inghilterra questo non dovrebbe succedere mai…
Altra cosa: questi DVD e/o CD hanno il bollino SIAE?
Non credo visto che “oltre manica” non c’è la SIAE. Mi chiedo se questo possa dare qualche problema…SPERO DI NO PER TUTTI!
By: Antonio on 19/06/2006
at 15:28
Visto che si può comprare, si può anche fruire del prodotto, no? Mica ho comprato dvd illeciti! 🙂
By: Fabioletterario on 19/06/2006
at 15:59
basta andare in svizzera,semplicemente non sono gravati di tasse: è sempre il solito discorso:macellano la pecora con imposte indirette invece di tosarla
By: Paola dei gatti on 19/06/2006
at 16:01
Lo so che i DVD non sono illeciti!
Ma credo che il tutto si riduca ad una cosa tipo: tassa di inport+SIAE+++ecc.
E’ lo stesso discorso delle “regioni” sui DVD.
Compri un DVD in America, qua non lo vedi perché quella è regione X e noi siamo regione Y.
Quindi lì può costare 5 dollari e qua da noi 50.
EVVIVA LA SIAE!
A Morte la Pirateria!
🙂
Salute!
P.S.
Per chi vuole divertirsi:
http://www.carlettofx.com
Film ridoppiati in modo da farvi morir da ridere!
Oppure qua:
http://www.stevenworks.com
Molto materiale ma certi film son scadenti…
By: Antonio on 19/06/2006
at 22:44