Il dolce l’ho fatto io, come sempre.
Tiramisù.
Ne ho abbastanza di colombe e di tutti i dolci pasquali. La tradizione del mio tiramisù non si è interrotta nemmeno quest’anno.
Ora c’è una parente, con i figli. E meno male che l’ho fatto grande, perché questo fuori programma non era inteso, stamattina. Speriamo sia buono, perché hanno anche un po’ la puzza sotto il naso e poi le sento io se non andava bene.
Ma non preoccupatevi: lo mangerò anche per voi.
Se ne avanzi una fetta…grazie!
By: Luigi on 25/04/2006
at 13:31
“il docel l’ho fatto io”..quandi mai sei dolce tu??
By: Benedicta on 25/04/2006
at 13:39
waaa..io ADORO il tiramisù:( uffy e mò come soddisfo la mia volgia di dolce fatto in casa?:(
By: tota on 25/04/2006
at 14:40
Ma insomma! Quando c’è da fare nono si vede nessuon, quando bisogna mangiare, tutti corrono! Tzè, che gente!
By: Fabioletterario on 25/04/2006
at 14:48
Dolce a parte, non ti invidio… i parenti “con la puzza sotto il naso”!!!
Io l’avrei fatto col sale al posto dello zucchero!!!
🙂
By: cappuccinokid on 25/04/2006
at 15:01
ma affinale..me la invii una fetta di tiramisù:p
By: tota on 25/04/2006
at 15:08
No, non ne è rimasta nemmeno una fetta. In compenso, il caffè era troppo pesante: loro sono abituati a berlo come acqua sporchina…
By: Fabioletterario on 25/04/2006
at 15:17