E’ tutto il giorno che, dovunque io vada, sento il profumo del glicine. Fiore colorato, è bello a vedersi, ma qualche secondo solamente del suo profumo riesce ad inebriare e al tempo stesso a stordire. Il mal di testa a causa di questo fiore l’ho provato spesso: mia zia ne ha un albero proprio attaccato alla cucina, e per questo motivo durante la prima non vado quasi mai a trovarla.
In Italia, il più antico glicine risale al 1790 e si trova vicino a Tivoli. La sua origine è cinese. Il termine latino corrisponde a quello di Wistaria sinensis ed appartiene alla Famiglia Papilionacee.
Si tratta di una pianta rampicante, assai robusta e longeva, che si fa notare fin dall’inizio della primavera per il profumo intenso e gradevole dei suoi fiori lilla o bianchi che si raccolgono numerosi in grappoli penduli. Rifiorisce anche, con pochi grappoli isolati, in tarda estate. Le parti tossiche sono i semi e la radice.
Più interessanti sono i sintomi che si manifestano in caso di ingestione: sono simili a quelli di una gastroenterite: vomito e dolori addominali con diarrea, congestione del volto e dilatazione pupillare. Direi che potrei proprio tenerlo in massima considerazione… Già.
Non ho tempo di leggerti, però ho tempo per mandarti un sorriso.
Continua Fabio…
E’ un piacere stare dentro di te.
By: Bambina d'ombra on 24/04/2006
at 16:39
Grazie bambina. E io aspetto te!
By: Fabioletterario on 24/04/2006
at 19:44
Ho capito allora che ti è successo in toscana!
😉
By: lunabianca on 24/04/2006
at 20:27
Il problema è capire chi me lo ha somministrato…
By: Fabioletterario on 24/04/2006
at 20:36
già! chi?? mi devo ingelosire??
By: Benedicta on 24/04/2006
at 20:37
Per me sei stata proprio tu! Altro che!
By: Fabioletterario on 24/04/2006
at 20:39
ah ecco! lo sai che solo IO posso avvelenarti..e poi dai tesoro ora lo possiamo dire che mi avevi portato in valigia noh?^^
By: Benedicta on 24/04/2006
at 20:40
No, nella cappelliera: la tua forma è proprio quella!
By: Fabioletterario on 24/04/2006
at 20:44
e tu porti i cappelli?
By: Benedicta on 24/04/2006
at 20:45
No, tu hai quella forma: tonda e tozza!
By: Fabioletterario on 24/04/2006
at 20:48
seeee..non mi pareva che la pensassi così in certi momenti…^^
By: Benedicta on 24/04/2006
at 20:49
Mah!
By: Fabioletterario on 24/04/2006
at 20:53