Finalmente, dopo questa giornata grigia che più grigia non si può, una nota certamente positiva: mia mamma sta preparando gli arancini di riso. Non li fa da una vita, e oggi si sentiva ispirata.
Avrà capito che oggi ho passato le pene dell’inferno?
Finalmente, dopo questa giornata grigia che più grigia non si può, una nota certamente positiva: mia mamma sta preparando gli arancini di riso. Non li fa da una vita, e oggi si sentiva ispirata.
Avrà capito che oggi ho passato le pene dell’inferno?
Pubblicato su Fatti di casa mia
Le mamme capiscono un sacco di cose…per fortuna…buoni gli arancini!:p
By: corituca on 08/03/2006
at 18:10
Ed è bello quando sei giù avere qualcuno che ti coccola…
By: corituca on 08/03/2006
at 18:11
E non solo le mamme. Anche gli amici e le amiche. 🙂
By: Fabioletterario on 08/03/2006
at 18:31
Strana la vita…io quando son giù , mi metto a cucinare!
By: Chiara on 08/03/2006
at 18:36
ne vorrei uno… si puo’?
By: MariaGiovanna on 08/03/2006
at 18:42
Caro Fabio, buon appetito!
(Ma si chiamano arancine! Non bestemmiamo per favore :-))
By: Manfredi on 08/03/2006
at 18:45
Non so come le chiami tu, ma io le ho sempre chiamati così, e anche a Salerno si chiamano così. Arancine? E che è? Chiara: cucina anche per me, va!
By: Fabioletterario on 08/03/2006
at 18:53
Buon per lei prof! A me sa che stasera salterò la cena, perchè qui nessuno sembra avere fame!! Sigh…diventerò anoressica…:-(!!!! Beh mi sa che una pasta la faccio io in caso!!! La mia pancia già brontola!!!
Saluti sua mamma da parte mia e?!
Buona cena!
By: l'indiana on 08/03/2006
at 18:55
Grazie, indiana, ma proprio non ti ci vedo, anoressica. Prima devi smaltire quei 20 chiletti in più…
By: Fabioletterario on 08/03/2006
at 18:59
Ma che catttivo!!!! C’è un proverbio che dice:” Chi parla per sè fà per tre”!!!
By: l'indiana on 08/03/2006
at 19:01
E uno che dice: “Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.”
By: Fabioletterario on 08/03/2006
at 19:02
Ahahahahahahahah!! Non fa per niente ridere!:-P Era più simpa il mio!
By: l'indiana on 08/03/2006
at 19:04
Come no!
By: Fabioletterario on 08/03/2006
at 19:07
E invece sì…gli indiani sono più simpatici!
By: l'indiana on 08/03/2006
at 19:09
E già a Palermo si chiamano arancine … nel resto della sicilia e in tutta italia arancini … il perchè non lo so. Ma è sempre riso… ma tua mamma con cosa le riempie?
By: Erynwen on 08/03/2006
at 19:36
Wow….gli arancini, è da una vita che anche mia madre oltre alla sua non li cucinava!!!
Quanto la invidio!!!
By: criki on 09/03/2006
at 17:18
Stranamente quando stiamo male c’è sempre qualcosa che ci fa tornare di buon umore, o perlomeno molte volte. E’ come se le persone che ci stanno più a cuore e quelle più vicine a noi riescano a capire quando stiamo male e che sappiano sempre qual’è il modo migliore per risollevarci il morale. Una sottospecie di telepatia fra persone che si vogliono bene. Riescono sempre a sorprenderci e coglierci di sorpresa, facendo cose che non ci aspettavamo minimamente, come una pietanza che non mangiavamo da una vita, e questo fa crescere il nostro stupore e il nostro buon umore.
A volte però, capita anche che queste persone che ci aiutano inconsapevolmente quando stiamo male, non ci siano o che non arrivino al momento giusto. Questo potrebbe farci stare ancora più male ma, se una persona ci conosce davvero bene e tiene a noi, da lì a poco capirà sicuramente il nostro stato d’animo, e riuscirà ad consolarci senza che noi avessimo fiatato.
Sono fermamente convinta che non appena cominciamo a conoscere una persona e di conseguanza iniziamo a volerle bene, tra noi comincia a formarsi un legame che permette questa telepatia reciproca, in cui anche un semplice sguardo può voler dire molto più delle parole.
By: bongi the bon on 09/03/2006
at 20:59
Amen, bongi. 😛
By: Fabioletterario on 09/03/2006
at 21:04