Pubblicato da: fabioletterario | 22/01/2006

Sisters of Avalon

Riscopro nella mia collezione di cd uno di quelli che, pur molto belli, rimangono da anni ormai inascoltati. Non so come né perché mi sia venuto esattamente in mente, eppure stamattina l’ho cercato e l’ho trovato, sotto una pila unfinita di album. Mi rifersico a Sisters of Avalon, di Cyndi Lauper: album che quasi nessuno conosce, e a torto. E’ uscito nel 1997, e resta ancor aoggi un buon lavoro; per me addirittura l’album più maturo della sua produzione.

Quando uscì pensai che finalmente avevo trovato qualcosa che mi rispecchiasse: in dodici canzoni c’era parecchio di quel me stesso che ero allora: incazzature, new age, ambient, pop, citazioni letterarie. Non sapevo ancora che di lì a poco sarebbe uscito Ray of light, di Madonna (sua rivale storica, per lo meno per i giornalisti), altro cd carico di atmosfere e contenuti, e anche in quel caso l’album più maturo di Madonna.

Oggi lo riascolto, con piacevole nostalgia. Di quando ero ancora all’università e mi preoccupavo degli esami da preparare… Insomma: esattamente come oggi!

Risuonano ancora molto bene "Sisters of Avalon", "Ballad of Celo and Joe", "Fall into your dreams", "You don’t know, "Love to hate you", la quasi mistica "Mother", "Fearless"… Le ascolto da oggi pomeriggio, e a mio giudizio sono ancora parecchio attuali: suoni duri, dolci, arrabbiati, pesanti, morbidi e sperimentali. Un lavoro a quattro mani con Jan Pulsford, che difficilmente la Lauper potrà ripetere. Oggi ho scoperto su Amazon che è uscito un cd acustico di Cyndi, in cui include proprio "Sisters of Avalon", ed un altro di remix in cui è presente la dolce "Fearless".

Qualche volta, guardare indietro fa bene: si possono trovare cose piuttosto belle che vale la pena recuperare. E anche far rivivere…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: