Ha ricominciato un po’ a nevicare. Vediamo se anche domani apro con un "rien", come Luigi XVI la sera della presa della bastiglia.
Responses
Rispondi a l'indiana Cancella risposta
Categorie
- (Che) notizie!
- (Dis)avventure
- Arte e cultura
- Cinema
- Citazioni
- Diario personale
- Fatti di casa mia
- Giona on my mind
- Musicando
- Opinionismo e falsi miti
- Per perdere tempo
- Politica (fatta in casa)
- Proverbi
- Quesiti
- Scuola
- Senza categoria
- Sfoghi e sfottò
- Shahrazâd
- Sui libri che amo
- Tanti auguri a te
- TV (più o meno spazzatura)
Mi dispiace deluderla prof, ma dalle prime luci di questa mattina, il sottile suolo di neve si sta dissolvendo in poco!uff…e io come faccio il pupazzo di neve?
By: criki on 29/12/2005
at 10:15
HELP…HELP…si sta sciogliendo tutto….HELP!
By: l'indiana on 29/12/2005
at 10:23
Ma che dissolvendo! Qui cadeeeee!
By: Fabioletterario on 29/12/2005
at 10:25
Come cadeee! Qui non c’è neanke più l’ombra della neve…uff…chissà quando verrà veramente anche qui!!!
By: l'indiana on 29/12/2005
at 10:27
Ovvio: MAI.
By: Fabioletterario on 29/12/2005
at 10:28
E perchè mai?!?! Prima o poi…arriverà pure qui!
By: l'indiana on 29/12/2005
at 10:30
Naturalmente, pochi sanno che “rien” nel linguaggio di corte borbonico significava che il Re era rimasto l’intera giornata nel suo studio a lavorare e non aveva adempiuto ad impegni pubblici. Non che non accaduto nulla di rilevante.
Giù le mani da Luigi, vittima di una tragedia più grande di lui e delle sue limitate doti di sovrano…
Marckuck
By: marckuck on 30/12/2005
at 13:11
Evviva i tromboniiiiiiiiii!!
By: Fabioletterario on 30/12/2005
at 13:15
Qui non c’è neanche più l’ombra di un fiocco!!ma perchè?……uffi…. uffi….uffi!!
By: criki on 30/12/2005
at 13:52